Il Garante blocca ChatGpt

Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy.

La decisione è stata presa a causa della raccolta illecita di dati personali e l’assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori. Apparentemente, provvedimento più che giustificato.

I dubbi emergono però quando ci si rende conto che l’Italia è l’unica democrazia ad aver preso una misura così energica nei confronti di “questa” applicazione di AI (intelligenza artificiale) e il blocco (fra l’altro aggirabile con VPN) ci accumuna ad altri paesi con regimi decisamente più che dittatoriali.

Ci aspetteremo decisioni analoghe anche per le altre AI? (Ad esempio Microsoft con Bing/OpenAI , Google con BARD etc.)

E’ davvero così preoccupante l’impatto della AI per il nostro futuro?

Siamo davvero di fronte a qualcosa che l’umanità non ha mai conosciuto: una intelligenza NON umana?

Ci troviamo, purtroppo, di fronte all’ennesimo caso in cui l’umanità, per mancanza di consapevolezza, regole o linee guida, si scontra con le nuove tecnologie che avanzano con velocità vertiginosa.

Basterebbe avere un approccio più pragmatico e di buon senso, aumentando la consapevolezza dei rischi a cui siamo esposti?

Lo scetticismo è più che giustificato e, indipendentemente da come la si guardi, ci si può rammentare che (mi scusino gli esperti per l’estrema semplificazione) l’AI è sempre un mix di POTENZA DI CALCOLO (grandi computer), DATI (tutto quello che si immette nella rete) e ALGORITMI (i vecchi programmi di una volta).

Argomenti più che mai da approfondire.

 

Segnaliamo alcuni articoli che ci sembrano particolarmente interessanti sul tema:

https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9870847

https://www.corriere.it/cronache/23_aprile_01/chatgpt-bloccato-garante-scelta-clamorosa-strumenti-vecchi-affrontare-mondo-nuovo-94f0b302-d000-11ed-b005-63605f0e01d8.shtml?refresh_ce

https://www.huffingtonpost.it/economia/2023/04/01/news/luciano_floridi_chat_gpt_garante_privacy-11725205/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

https://www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-lettera-elon-musk-errori/?fbclid=IwAR2TCkuU-iVa6QrTn0E_KwU6sWXMF1LNqP4dT85yD3xTKzoTj9s-fpglO-4

Share your thoughts