Tag / Covid-19
-
Dialogo con NICOLO’ PESTELLI,CARLO MILLI, GIORGIA ZUNINO
Agenda per la Trasformazione Digitale Consapevole La Sanità e l’Innovazione dal punto di vista della Sanità “ai tempi del CoronaVirus” CANALE YOUTUBE ASSI: https://bit.ly/2AIer8o Martedì 6 aprile ore 17.30 Per la registrazione…
31 Marzo 2021 -
I CIO? Sempre più strategici per il business
Non credo che ci fosse necessaria L’indagine “Randstad Technologies CIO survey” per definire il ruolo del CIO o Direttore IT i Responsabile IT, noi in ASSI lo stiamo dicendo da sempre, comunque ripeterlo attraverso…
30 Gennaio 2021 -
COVID-19: i dati su cui prende le decisioni il governo devono essere pubblici!
Una iniziativa che ASSI convintamente sostiene Viviamo una grave crisi. La società civile italiana, una delle più mature e competenti del mondo, è pronta a supportare le istituzioni nel farvi fronte. Per…
28 Dicembre 2020 -
Un vaccino anche per la Cyber sicurezza? Perché no?
Intanto, nonostante le pessime news che giungono ultimamente (#SolarWinds #FireEye), l’Europa fa una mossa rilevante per #Cybersecurity. Tanto tempo fa venne definita una convenzione per cui alcuni programmi per computer, scritti per…
15 Dicembre 2020 -
POFFERBACCO! QUALCUNO MI TRACCIA? QUANDO IL TRACCIAMENTO SALVA LA VITA
MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE ORE 17.00 – CANALE YOUTUBE ASSI POFFERBACCO ! QUALCUNO MI TRACCIA ? Quando il tracciamento salva la vita ! Esperienze di tracciamento di Cluster Covid (Engineering – Vittorio Aronica)…
2 Dicembre 2020 -
L’INNOVAZIONE DIGITALE NON VA IN LOCKDOWN: ALLE IMPRESE COGLIERE L’EFFETTO STARTUP
Con la partnership di 3 dicembre 2020, online gratuitamente su Osservatori.net CONVEGNO DIGITAL TRANSFORMATION ACADEMY, STARTUP HI-TECH, STARTUP INTELLIGENCE Nell’anno in cui l’emergenza Covid-19 ha stravolto il mondo delle imprese ma anche la…
18 Novembre 2020 -
Webinar: “Cyber Security e Pandemia” – 8.10.2020 – Registrazione disponibile
Per vedere la registrazione. Clicca QUI Come la vita di ciascuno di noi ha subìto una sostanziale modifica delle proprie abitudini a causa della pandemia del Covid-19, anche i rischi legati alla…
11 Settembre 2020 -
Siamo stati costretti ad abbandonare la biosfera a favore dell’infosfera…
Estratto di una intervista a Luciano Floridi L’Europa riuscirà anche a resistere alla crescente presenza delle grandi aziende tecnologiche nelle nostre vite? Il lockdown è stato un trionfo di serie su Netflix,…
9 Giugno 2020 -
App Immuni, come funziona, quale sistema utilizza in conformità al principio della privacy by design
La caratteristica fondante del modello elaborato da Google e Apple consiste nel prevedere che i dati sugli spostamenti e incontri fra i soggetti, utili ad avvisare chi si è trovato vicino a…
5 Giugno 2020 -
Webinar 10 giugno: Verso un Rinascimento digitale? Il trattamento dei dati sanitari alla base di un nuovo rapporto medico-paziente
Webinar organizzato dagli amici Club Dirigenti Tecnici e Club Dirigenti Informatica – Unione Industriali Torino. Lorenzo Gyulai lavora presso la sede di Torino dello Studio Legale Jacobacci & Associati. Si occupa prevalentemente di…
5 Giugno 2020
Iniziative e post
- Presentazione del libro “Il dilemma dell’homo sapiens 3.0” di Gianni Previdi
- ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
- “CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
- L’energia è un tema che ci riguarda?
- 1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
- L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
- Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
- Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
- Il Garante blocca ChatGpt
- Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?