Tag / AI
-
Code Poisoning: alla Cornell University hanno trovato il modo di manipolare i modelli di machine learning
Alcuni ricercatori della Cornell University hanno scoperto un nuovo metodo di attacco in grado di compromettere i sistemi di modellazione del linguaggio naturale e, di conseguenza, modificare i risultato dei sistemi di machine…
19 Agosto 2021 -
Webinar 10 marzo 2021: Intelligenza Artificiale e Internet of Things, aspetti normativi e di cybersicurezza
ASSI, in collaborazione con ASSOCIAZIONE MECCANICA Vi invitano a partecipare al webinar “Intelligenza Artificiale e Internet of Things, aspetti normativi e di cybersicurezza” Mercoledì 10 Marzo 2021 dalle ore 17:00 canale Youtube…
3 Febbraio 2021 -
Webinar: Tecnologie nella Sanità: le sfide del Covid – 3 febbraio 2021
Tecnologia e I.A. nella Sanità: Le sfide del CovidRobot, Telemedicina e Diagnosi con l’IA ma senza perdere il contatto umano Mercoledì 3 febbraio 2021 ore 17 Live sul Canale Youtube di ASSI Per…
16 Gennaio 2021 -
STRATEGIA NAZIONALE: Intelligenza artificiale, all’Italia servono governance e sinergie
Sul fronte dell’Intelligenza artificiale, l’Italia deve creare le giuste sinergie per essere rappresentata sui tavoli internazionali. Solo guardando questa innovazione nel contesto più ampio delle altre tecnologie sarà possibile puntare sull’infrastruttura digitale per…
3 Novembre 2020 -
La robotic process automation, un’opportunità enorme nella manifattura
C’è un esercito invisibile e immateriale che può supportare le imprese manifatturiere: è composto dai software della Robotic Process Automation. Così come i robot industriali hanno automatizzato le operazioni iterative e alienanti della produzione, gli automi virtuali della Rpa si…
3 Agosto 2020 -
Ologrammi, gemelli digitali e realtà virtuale estesa …
Ologrammi, gemelli digitali e realtà virtuale estesa: Samsung disegna già il 6G Lo standard è atteso per il 2028 mentre il lancio avverrà nel 2030. La compagnia coreana traccia i megatrend di…
24 Luglio 2020 -
Che cosa potrebbe succedere alle nostre industrie (anche PMI) grazie alla strategia italiana per l’AI …
Il settore manifatturiero è uno dei tre pilastri su cui si dovrebbe fondare la RenAIssance dell’Italia (dove AI sta per Artificial Intelligence). Il neologismo, decisamente evocativo, è contenuto nell’appena annunciata Strategia italiana…
15 Luglio 2020 -
Previsioni di big data: 8 tendenze di analisi nel 2020
L’elaborazione in memory, l’analisi predittiva e l’automazione dei dati saranno alcuni degli argomenti più importanti nei prossimi tempi. 1. In-memory processing I costi in memoria stanno diminuendo e questo porterà più analisi…
18 Giugno 2020 -
Siamo stati costretti ad abbandonare la biosfera a favore dell’infosfera…
Estratto di una intervista a Luciano Floridi L’Europa riuscirà anche a resistere alla crescente presenza delle grandi aziende tecnologiche nelle nostre vite? Il lockdown è stato un trionfo di serie su Netflix,…
9 Giugno 2020 -
È giunto il momento per le imprese di ri-appropriarsi dei dati
È giunto il momento per le imprese di ri-appropriarsi dei dati (fino ad oggi “regalati” alle nuove “signorie” del web) e delle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Ma con visione, pragmaticità e intelligenza (umana).…
21 Aprile 2020
Iniziative e post
- ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023
- Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023
- La responsabilità del Software
- Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023
- “Le risorse al centro” i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”
- 24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
- Il mercato del lavoro e le figure ICT
- Le risorse al centro
- 27° KM TRACKS
- SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna
