Category / EVENTI HOME PAGE / News / notizie in home page
-
ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
Di fronte ad una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, molti nostri soci abitano nelle zone alluvionate, come associazione ASSI provvederemo ad una donazione nell’ambito della raccolta fondi aperta dalla Regione…
21 Maggio 2023 -
Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
Da una relazione presentata al Simposio del Centro per la Filosofia Italiana “Informatica e Metodologia Filosofica”, Andalo, nel lontano dicembre 1989. Come profondo contributo all’attuale dibattito sulla Intelligenza Artificiale. “Modello della mente e problema…
5 Aprile 2023 -
Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
Un interessante sondaggio su 3.000 dirigenti aziendali rivela alcune interessanti riflessioni in ordine all’uso strategico della Intelligenza Artificiale (AI) nelle organizzazioni. Qualche suggerimento. Buona lettura. Il brusio dell’intelligenza artificiale (AI) è cresciuto…
5 Aprile 2023 -
Il Garante blocca ChatGpt
Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy. La decisione è stata presa a causa della raccolta illecita di dati personali e l’assenza…
1 Aprile 2023 -
47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023
Carissimi amici e colleghi, durante l’ultima riunione di Consiglio ci siamo chiesti se poteva essere gradito il riprendere la tradizione che anche a causa della pandemia manca da tre anni, e all’unanimità…
9 Marzo 2023 -
Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.
La Gabanelli ci batte sempre!! Una analisi attenta e preoccupante sul fenomeno dei licenziamenti di massa nelle aziende BIG TECH introduce importanti elementi delle relazioni tra investimenti nelle tecnologie digitali e ricadute…
4 Febbraio 2023 -
24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come…
24 Novembre 2022 -
Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud
ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per l’interoperabilità delle licenze software. Da tempo le problematiche legate ad alcune pratiche messe in…
16 Giugno 2022 -
Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!
Siamo lieti di comunicare che ASSI ha stipulato una convenzione con Yoroi, una ben nota società attiva nel campo della cyber security, fondata e diretta da Marco Ramilli, una figura di rilievo…
13 Giugno 2022 -
Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.
ASSI da tempo collabora con il politecnico di Milano per tutte le iniziative che possono essere utili ai nostri soci e alla loro professionalità. In merito all’ultima di queste iniziative vi chiediamo…
25 Maggio 2022
Iniziative e post
- ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
- “CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
- L’energia è un tema che ci riguarda?
- 1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
- L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
- Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
- Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
- Il Garante blocca ChatGpt
- Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?
- 47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023