Tag / Tecnologia
-
24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come…
24 Novembre 2022 -
Dialogo con NICOLO’ PESTELLI,CARLO MILLI, GIORGIA ZUNINO
Agenda per la Trasformazione Digitale Consapevole La Sanità e l’Innovazione dal punto di vista della Sanità “ai tempi del CoronaVirus” CANALE YOUTUBE ASSI: https://bit.ly/2AIer8o Martedì 6 aprile ore 17.30 Per la registrazione…
31 Marzo 2021 -
Webinar: Tecnologie nella Sanità: le sfide del Covid – 3 febbraio 2021
Tecnologia e I.A. nella Sanità: Le sfide del CovidRobot, Telemedicina e Diagnosi con l’IA ma senza perdere il contatto umano Mercoledì 3 febbraio 2021 ore 17 Live sul Canale Youtube di ASSI Per…
16 Gennaio 2021 -
Le nuove tecnologie, l’uomo e quel passaggio che conduce dalla “digital innovation” alla “governance” del digital
Riportiamo un stralcio di una interessante intervista a Luciano Floridi. Buona lettura Il rapporto tra le nuove tecnologie e colui che le pensa, le sviluppa, le mette al mondo – ovvero l’uomo – non è affatto…
6 Dicembre 2020 -
Le nuove tecnologie: l’uomo e la governance
“Non è più l’innovazione tecnologica in sé ciò che fa la differenza, ma è che cosa ne facciamo di questa innovazione”: ha origine da questo assunto la riflessione che il filosofo Luciano…
3 Novembre 2020 -
Naked technology
Iniettare tecnologia in un’impresa senza processo e cambiamento organizzativo crea spreco e caos Propongo alcune riflessioni Giancarlo Livraghi scritte diversi anni orsono, ma assolutamente attuali. Buona lettura. Il “paradosso della tecnologia” non…
16 Ottobre 2020 -
I trend della Tech Vision 2020
I nuovi modelli che le organizzazioni devono costruire per superare il tech-clash hanno in comune una sola cosa: si basano sulla collaborazione. I manager di successo inviteranno clienti, dipendenti, partner e la…
23 Giugno 2020 -
Previsioni di big data: 8 tendenze di analisi nel 2020
L’elaborazione in memory, l’analisi predittiva e l’automazione dei dati saranno alcuni degli argomenti più importanti nei prossimi tempi. 1. In-memory processing I costi in memoria stanno diminuendo e questo porterà più analisi…
18 Giugno 2020 -
Innovazione “nominale” …
Mentre in queste ore si sta esaminando il piano “Colao” e si attendono i risultati dei così detti “Stati generali” in ordine al rilancio del sistema paese, leggendo quanto riportato da Il…
15 Giugno 2020 -
Il verbo si è fatto macchina?
L’evoluzione della tecnologia che genera prestazioni sempre più efficaci, in diversi campi dell’operare, umano e non, pone l’uomo sapiens moderno di fronte ad una profonda considerazione: cade la pretesa di essere l’unico…
21 Aprile 2020
Iniziative e post
- Presentazione del libro “Il dilemma dell’homo sapiens 3.0” di Gianni Previdi
- ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
- “CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
- L’energia è un tema che ci riguarda?
- 1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
- L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
- Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
- Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
- Il Garante blocca ChatGpt
- Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?