Tag / Digital transformation
-
24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come…
24 Novembre 2022 -
Agenda Convegno 30 novembre – Politecnico Mi – Startup e Imprese nelle trasformazione digitale: open innovation per accelerare la ripresa
Startup e imprese nella trasformazione digitale: open innovation per accelerare la ripresa”30 novembre 2021 In presenza presso l’Aula Magna Carlo De Carli Online su Osservatori.net Edificio B9, Via Candiani 72/Via Durando 10…
23 Novembre 2021 -
Perché le imprese dovrebbero “trasformarsi” attraverso la tecnologia digitale?
Quando dialogo con imprenditori e manager che incontro durante le mie attività professionali – in particolare in questi momenti instabili – la più grande preoccupazione che mi esprimono è rivolta al senso…
24 Maggio 2021 -
Motore a scoppio o a vela?
«Nell’era elettronica dell’informazione istantanea spariscono sia il tempo (…) sia lo spazio (…). E l’uomo pone fine al suo compito di specialista frammentario per assumere la funzione di raccoglitore d’informazione. Recupera così…
16 Gennaio 2021 -
L’INNOVAZIONE DIGITALE NON VA IN LOCKDOWN: ALLE IMPRESE COGLIERE L’EFFETTO STARTUP
Con la partnership di 3 dicembre 2020, online gratuitamente su Osservatori.net CONVEGNO DIGITAL TRANSFORMATION ACADEMY, STARTUP HI-TECH, STARTUP INTELLIGENCE Nell’anno in cui l’emergenza Covid-19 ha stravolto il mondo delle imprese ma anche la…
18 Novembre 2020 -
Agenda per la trasformazione digitale consapevole … stay tuned!
Questo percorso articolato in alcune tappe tematiche nasce dal desiderio di ASSI di andare alla ricerca di persone fuori dall’ecosistema ICT con cui confrontarsi e contaminarsi per comprendere meglio il nostro ruolo…
15 Ottobre 2020 -
Le vulnerabilità ci porteranno ad essere migliori o spegneranno definitivamente gli investimenti nella trasformazione digitale?
Nei giorni scorsi è uscita una vulnerabilità Microsoft CVE-2020-1472 – Vulnerabilità critica di tipo Privilege Escalation su servizio Netlogon, questa minaccia è stata valutata con un livello di criticità pari a 10…
8 Ottobre 2020 -
Che cosa potrebbe succedere alle nostre industrie (anche PMI) grazie alla strategia italiana per l’AI …
Il settore manifatturiero è uno dei tre pilastri su cui si dovrebbe fondare la RenAIssance dell’Italia (dove AI sta per Artificial Intelligence). Il neologismo, decisamente evocativo, è contenuto nell’appena annunciata Strategia italiana…
15 Luglio 2020 -
Le aziende bioniche
Riporto un interessante articolo di BCG che evidenzia quanto innovazione, tecnologie digitali, simbiosi uomo-tecnologia siano le corrette direttrici per disegnare il vantaggio competitivo che vada olre la crisi epidemica in corso. Certo…
7 Luglio 2020 -
I trend della Tech Vision 2020
I nuovi modelli che le organizzazioni devono costruire per superare il tech-clash hanno in comune una sola cosa: si basano sulla collaborazione. I manager di successo inviteranno clienti, dipendenti, partner e la…
23 Giugno 2020
Iniziative e post
- ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023
- Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023
- La responsabilità del Software
- Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023
- “Le risorse al centro” i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”
- 24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
- Il mercato del lavoro e le figure ICT
- Le risorse al centro
- 27° KM TRACKS
- SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna
