Al via bando sui Poli europei di innovazione digitale

Al via bando sui Poli europei di innovazione digitale
MiSE, MID e MUR a sostegno della trasformazione digitale con particolare attenzione alle tecnologie avanzate, come l’Intelligenza Artificiale, il Calcolo ad Alte Prestazioni e la Sicurezza Informatica.

L’innovazione tecnologica e digitale è fondamentale per il futuro delle industrie e delle imprese italiane, in particolare le PMI. Per questo motivo il 17 agosto il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un decreto che ha dato il via alla procedura nazionale di preselezione per la costituzione della rete europea dei poli europei dell’innovazione digitale.

Digitalizza il settore. Nell’ambito del “Programma Europa Digitale”, a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie europee, è prevista la costruzione di una rete europea di hub di innovazione digitale (EDIH), cui sarà affidato il compito di garantire il digitale transizione di industria, con particolare riferimento alle PMI, e alla pubblica amministrazione attraverso l’adozione di tecnologie avanzate, quali Intelligenza Artificiale, High Performance Computing e IT Security.

A tal proposito, il 6 agosto è stato firmato un Protocollo d’intesa tra i Ministri dello Sviluppo Economico, dell’Università e della Ricerca e per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, che mira a strutturare la collaborazione istituzionale per la definizione della procedura di preselezione e della co- finanziamento.
Invia commenti
Cronologia
Salvate

Share your thoughts