Webinar Dopo Marconi il Diluvio: Evoluzione nell’infosfera
Mercoledì 23 giugno ore 18
ASSI vi invita a partecipare a questo interessante webinar:
Dopo Marconi il Diluvio: Evoluzione nell’infosfera
Presentando il suo recente libro “Dopo Marconi il diluvio: Evoluzione nell’infosfera”, edito da Pendragon, Gabriele Falciasecca ci guiderà attraverso lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione osservandone l’interazione via via più marcata con gli aspetti più “umani” del comportamento individuale e sociale. Partendo da una descrizione dei principi su cui si basano le operazioni sulla informazione, ci introdurrà alla conoscenza delle macchine artificiali coniugando il rigore storico con esempi e spunti di approfondimento che si ispirano a tematiche varie e sempre interessanti, muovendosi tra tecnologia e filosofia, concentrandosi su ciò che oggi maggiormente rappresenta per ciascuno di noi l’essenza stessa dell’infosfera – la multimedialità, la telefonia mobile – nonché́ l’uso via via più̀ complesso che se ne fa.
GABRIELE FALCIASECCA è stato professore di ruolo di Elettromagnetismo dal 1980 al 2015 presso l’Università di Bologna. La sua attività didattica e di ricerca si è svolta in un vasto arco di discipline dell’area delle telecomunicazioni, in particolare via radio. Ciò ha prodotto oltre duecento pubblicazioni scientifiche e una ricca collaborazione con le industrie più importanti del settore, nonché la partecipazione al Consiglio Superiore delle Comunicazioni. È stato direttore del Dipartimento di Elettronica Informatica Sistemistica, membro del Senato Accademico e coordinatore del Collegio dei direttori di dipartimento dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Dal 1997 è stato presidente della Fondazione Guglielmo Marconi, nella cui sede, Villa Griffone, ha fondato il Museo Marconi dal 1997 al 2019. E’ stato il primo presidente di Lepida SpA.
CANALE YOUTUBE ASSI
Per la registrazione gratuita CLICCA QUI