Siamo stati costretti ad abbandonare la biosfera a favore dell’infosfera…
Estratto di una intervista a Luciano Floridi
L’Europa riuscirà anche a resistere alla crescente presenza delle grandi aziende tecnologiche nelle nostre vite? Il lockdown è stato un trionfo di serie su Netflix, acquisti su Amazon e dirette su Facebook. Mentre l’alleanza Apple-Google è stata decisiva per lo sviluppo della app Immuni.
«Uso una metafora: nel momento in siamo stati costretti ad abbandonare la biosfera a favore dell’infosfera, in modo improvviso e accelerato, ci siamo resi conto che le chiavi di casa sono in mano di queste aziende. Se nel 2020 vuoi scrivere una app come Immuni, devi fare in modo che giri sulle loro piattaforme. Non ci sono alternative. La scossa è stata violenta, ma salutare: se avessimo continuato a bollire a fuoco lento, ce ne saremmo accorti? E quando usciremo dalla crisi, nel 2021 o 2022, vorremo ancora vivere in un mondo in cui le regole del gioco sono scritte da altri? Abbiamo perso la prima partita, adesso pensiamo alla rivincita. Che non significa tornare alla normalità di ieri: sarebbe una gigantesca opportunità persa».
Fonte: www.torino.corriere.it