Le aziende oggi devono essere agili. Ma come diventarlo?
Già nei primi anno 2000 sono è iniziato a parlare di “metodologia agile” cioè un insieme di metodi di sviluppo del software.
I metodi agili propongono un approccio meno strutturato e focalizzato sull’obiettivo di consegnare in tempi brevi e frequentemente software funzionante e di qualità. La particolarità della metodologia “agile” è quella di prevedere la formazione di team di sviluppo fatti da pochi partecipanti ma polifunzionali ed il coinvolgimento diretto e continuo dell’utilizzatore finale nel processo di sviluppo.
In questo articolo che riportiamo troviamo una descrizione di come le aziende possono diventarlo e come eventualmente diventarlo.
Vi è anche riportata la percentuale delle aziende che lo hanno adottato.
Massimo Ragni – Presidente Onorario ASSI