ASSI per i giovani: 2014 – Borsa di studio presso l’università del Michigan

Nel 2013/2014 abbiamo contribuito alle spese logistiche per una borsa di studio di un laureando dell’Università di Modena presso l’università del Michigan. La tesi verteva sui nuovi sviluppi dei motori di ricerca con particolare attenzione ai Big Data. Per la prima volta Assi ha contribuito ad una tesi di Laurea  permettendo a Paolo Malavolta (studente dell’Università di Modena seguito dalla Prof.ssa Bergamaschi) di recarsi per alcuni mesi di studio e di specializzazione per la tesi di laurea presso l’università del Michigan. Di seguito la motivazione con l’Università:

“Contributo all’attività di tesi magistrale in Ingegneria Informatica sulla tematica dei big data allo studente Paolo Malavolta – Tale attività si svolgerà con il tutoraggio congiunto della Professoressa Sonia Bergamaschi e del prof. H.V. Jagadish: (H V Jagadish Bernard A Galler Collegiate Professor of   Elec. Engg. and Computer Science.   University of Michigan  2260 Hayward Ave Ann Arbor, MI    48109-2121”  

La tesi ha riscosso molto interesse, tanto che poi gli ha permesso di essere protagonista in uno stage presso IBM Italia.

Il 7 luglio 2014, in occasione dei soliti “Apericena” di ASSI, lo studente, insieme alla prof.ssa Bergamaschi, ha presentato ai soci ASSI il risultato della tesi. L’incontro, dopo avere fatto i complimenti allo studente, ha voluto anche essere un’occasione per approfondire un tema di larga attualità quale i Big Data e per farci raccontare anche l’esperienza umana della permanenza in una Università Americana, e confrontare due modelli accademici Michigan vs Modena dal punto di vista di uno studente. Infine una riflessione in ASSI  su questo primo esperimento e più in generale cosa può fare ASSI per i giovani informatici.

Borsa-studio-università-Massachusset-2014-a Borsa-studio-università-Massachusset-2014-b Borsa-studio-università-Massachusset-2014-c

Share your thoughts