ADOTTA SPID E CIE PER I SERVIZI DIGITALI DELLA TUA IMPRESA
Promoviamo con piacere l’evento degli amici di ClubTI Milano
Per iscriversi clicca qui!
L’AGENDA DELL’EVENTO DI APERTURA
MERCOLEDì 2 DICEMBRE ALLE 15:30
L’AGENDA
-
15:30 – 15:40 Benvenuto e apertura dei lavori
Alessandro Turetta – Presidente ClubTI Milano
-
15:40 – 16:00 Identità digitali nazionali per le imprese
Stefano Arbia – AgID
-
16:00 – 16:10 SPID e CIE per le imprese: perché
Gianluca Marcellino – Vice presidente ClubTI Milano
-
16:10 – 16:25 SPID e CIE: le esigenze di artigiani e piccole imprese
Marco Cavalli – CNA Cremona
-
16:25 – 16:45 CIE per le imprese: situazione e prospettive
Stefano Imperatori – IPZS
-
16:45 – 17:05 SPID e CIE in pratica: come ha fatto un gruppo di piccoli comuni
Andrea Tironi – Consorzio IT
-
17:10 – 17:20 I CAF nel percorso di semplificazione e innovazione digitale: fra PA e cittadino
Valeriano Canepari – Consulta dei CAF
-
17:20 – 17:30 I-Voting con SPID: esperienza di sviluppo e di applicazione
Alessandro Turetta – CEO NEXiD
-
17:30 – 17:40 SPID e CIE: vantaggi normativi per le imprese e punti di attenzione
Eugenio Prosperetti – Studio Prosperetti
-
17:40 – 17:50 Esperienza di un service provider SPID enterprise, futuro aggregatore di servizi privati
Pasquale Chiaro – Infocert
-
17:50 – 18:00 Un percorso per la digitalizzazione di un territorio: il caso Emilia-Romagna
Kussai Shahin – Lepida
-
18:00 – 18:10 La crescita negli anni dell’uso di CNS, SPID e CIE: l’esperienza di un aggregatore pubblico
Grazia Ugolini – Regione Toscana
-
18:10 – 18:30 Discussione: domande ai relatori e risposte
Modera: Ornella Fouillouze – Vicepresidente ClubTI Milano
-
18:30 -18:45 Conclusioni – Da oggi al 28 febbraio: prospettive per SPID e CIE, che delle imprese hanno bisogno!
Gianluca Marcellino e Gianfranco Gauzolino – ClubTI Milano