27° KM TRACKS

21 Novembre 2022, 9.00-13.00, Live web

Agenda e iscrizioni entro 18 Novembre:

http://www.jekpot.com/pagine/km27-kmt.htm

Evento: KM Tracks nasce nel 2000 come convegno fondativo di JEKPOT sul knowledge management (KM).

Il KM è una teoria manageriale per l’incremento della competitività delle organizzazioni e la professionalità dei suoi collaboratori, declinata su un approccio di innovazione culturale, organizzativa, tecnologica; su una metodologia di rappresentazione della conoscenza organizzativa (dati, informazioni, documenti, beni digitali e intangibili come competenze, emozioni, relazioni, valori delle persone) per segmenti (km tracks: esplicito, tacito, creabile, cross) abilitata dalla tecnologia; e sull’ottimizzazione di processi connessi con la gestione, la comunicazione e la protezione della conoscenza organizzativa.

Il convegno prospetta contenuti di natura scientifica (rivenienti da call for papers), operativa (progetti basati su soluzioni) e culturale rappresentati per tipologia (Tracks: Management track, Communication track, Protection & cross track)

Comitato scientifico e d’onorewww.jekpot.com/pagine/km27-kmt-03.htm

Sede Live web

In collaborazione con AIPSI, ANIPA, ASSI, ASSINTEL, BUSINESS COMMUNITY, CONSERVE ITALIA, JEKPOT SRL, KM COMMUNITY, STUDIO LEGALE MEAZZA, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Media partner KappaeMme

DestinatariResponsabili aziendali (CIO – Chief Information Officer e IT manager, KM, HR, EDU, MARCOM, R&D manager, Direttori e responsabili di altre aree aziendali; Prospect e Invitati degli Sponsor, di organizzazioni private di grandi dimensioni e PMI) | Altri (GiornalistiRappresentanti di enti e istituzioniRicercatori di enti privati e pubblici)

IngressiAziende-utenti: gratuito previa registrazione web; Giornalisti: gratuito, con crediti formativi previa registrazione web e su formazionegiornalisti.it

Lingua: il convegno è in lingua italiana. La presentazione dei paper validati potrà essere in italiano o in inglese

Accreditamenti CNOG (Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti; 3 crediti formativi)

Iscriviti al nostro gruppo linkedin https://www.linkedin.com/groups/2969764

Agenda www.jekpot.com/pagine/km27-kmt-04.htm:

Welcome | KNOWLEDGE MANAGEMENT ALLO STATO DELL’ARTE, Carlo Sorge, general manager JEKPOT

Vision | SCOPRIRE CONOSCENZA CON IL METODO CASE INSIGHT, Marco Bettoni, km consultant KM COMMUNITY

Management track | GESTIRE LA CONOSCENZA AZIENDALE: LA RESPONSABILITA’ DA REATO DELL’ENTE, Lorenzo Nicolò Meazza, founder partner STUDIO LEGALE MEAZZA

Communication track | QUALITA’ DELLE TECNOLOGIE E INFRASTRUTTURE PER LA DIDATTICA, Nicola Martinelli, IT manager UNIVERSITA’ DI PAVIA

Protection & cross track | KM E BIG DATA: QUALI MISURE DI PROTEZIONE?, Marco Bozzetti, presidente AIPSI

Panel | RISPARMIO ENERGETICO E SISTEMI INFORMATIVI, chiared by Carlo Sorge, direttore responsabile KappaeMme

Iscrizioni entro 18 novembre www.jekpot.com/pagine/km27-kmt-06.htm

#knowledgemanagement #kmtracks #kmtracks2022 #jekpot

Workshops formativi

DIGITAL SECURITY EVOLUTION | Dai nuovi rischi/attacchi alle nuove misure tecniche ed organizzative

22 Novembre 2022, 9.00-13.00, Live web | Agenda e iscrizioni entro 11 Novembrewww.jekpot.com/pagine/dse.htm

IngressiTutti: 400 euro + IVA (include materiale didattico)

#digitalsecurity #digitalsecurityevolution

CYBERCRIME | Frodi, accessi abusivi, hw e sw per danneggiare sistemi, intercettazioni illecite e altri reati informatici

22 Novembre 2022, 14.00-18.00, Live web | Agenda e iscrizioni entro 11 Novembrewww.jekpot.com/pagine/cc.htm

IngressiTutti: 400 euro + IVA (include materiale didattico)

 

 

 

 

 

 

 

Share your thoughts