WEBINAR: CYBERSECURITY, i rischi del terzo millennio e qualche antidoto – 22 LUGLIO ORE 17
Webinar – 22 Luglio ore 17
Abstract
Il 2019 è stato l’anno peggiore di sempre in termini di evoluzione delle minacce “cyber” e dei relativi impatti: quali i rischi a livello internazionale e locale? Quali suggerimenti si possono dare per le aziende del territorio e per gli individui?
Programma
Secondo l’ultimo rapporto del CLUSIT il 2019 è stato l’anno peggiore di sempre in termini di evoluzione delle minacce “cyber” e dei relativi impatti, sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo, evidenziando un trend persistente di crescita degli attacchi, della loro gravità e dei danni conseguenti.”
Partendo da queste considerazioni il Prof. Corrado Pomodoro ci parlerà di:
Cyber risk, a livello internazionale e locale:
Partendo da queste considerazioni il Prof. Corrado Pomodoro ci parlerà di:
Cyber risk, a livello internazionale e locale:
- casi esemplari di attacchi informatici
- il dark web: cosa c’è la fuori e cosa c’è da temere
- le cattive abitudini (la sporca dozzina)
- buone prassi e misure di sicurezza
Il Webinar si svolgerà sul Canale ASSI a questo link
https://bit.ly/2AIer8o
cui siete pregati di iscrivervi con la vostra gmail (….@gmail.com) per poter presentare domande in chat al relatore durante il webinar.
Biografia Prof. Corrado Pomodoro (Practice Leader Cybersecurity & Information Risk Mgmt)

Certificato ISACA-CISA/CISM/CRISC/CSX Cybersecurity, DRII-CBCP, PMI-PMP, COBIT, ITIL, ISO/IEC 27001 L.A., ISO 22301 L.A.
Per Iscrizione gratuita CLICCA QUI
Evento oragnizzato da
ASSI Bologna e Associazione Meccanica