6/2 – SMART WORKING – 2° PUNTATA “connettere le intelligenza delle persone all’incrocio degli assi del tempo e dello spazio, è possibile ?”

“Smart Working: “connettere le intelligenza delle persone all’incrocio degli assi del tempo e dello spazio, è possibile ?”

c/o
Fondazione Aldini Valeriani
Via Sario Bassanelli 9

mercoledì 6 febbraio – 14:30 – 17:30

PER PARTECIPARE CLICCA QUI

I tempi che viviamo, le sfide che dobbiamo affrontare, le nostre attese per una vita migliore (nei diversi contesti, privati, sociali e di lavoro) determinano una combinazione spesso contraddittoria di scelte che portano a stress personali e collettivi piuttosto negativi.

In questo contesto si introduce lo smart working che liberandoci da vincoli di spazio e tempo teoricamente aiuta la persona e l’azienda a mantenere ciascuno i propri obiettivi conciliando le rispettive esigenze.

Questo risultato non è però automatico, per ottenerlo occorrono ingredienti la cui difficoltà di approvvigionamento viene spesso sottovalutata.

In una visione meccanicistica basata sulla tecnologia oggi avremmo già tutto, abbiamo ogni “tecnologia abilitante” , ma sappiamo che non basta.

ASSI, nel percorso segnato verso la comprensione di questo fenomeno, con la seconda giornata sullo smart working analizzerà specificamente questo tema:
Gianni Previdi ci fornirà una visione del contesto e soprattutto argomenterà sul tema centrale della “prestazione della persona” nei nuovi e auspicabili modelli organizzativi, quali reti di sostegno dei processi di trasformazione digitale;
Mirco Mattarozzi di Peer Network ci parlerà del tema della collaborazione attraverso un strumento come lo SLACK;
Marco Grossi di Facebook Italia ci fornirà una visione di chi già mette in contatto milioni di persone e con la versione del loro prodotto per le aziende, vorrebbe fare le stesse cose per le forme “sociali” più organizzate. Quest’ultima cosa è una vera chicca e potremo dire quasi una anteprima di prodotto.

Crediamo non possiate mancare mercoledì 6 febbraio a questo ghiotto appuntamento, come sempre la partecipazione è gratuita.