Iniziative in evidenza
-
Gruppo ASSI4SAP: Un confronto molto interessante tra soci ASSI che condividono le stesse problematiche in un contesto piuttosto turbolento.
La sera del 20 settembre si è riunito in call il gruppo ASSI4SAP. Lo scopo principale dell’incontro era relativo a cosa fare, quale attività produrre. In realtà la cosa è stata presto…
21 Settembre 2023 -
Intelligenza artificiale: QUO VADIS?
Convegno di Manager Italia Emilia Romagna, in collaborazione con l’associazione ASSI (specialisti sistemi informativi e dell’innovazione digitale) di Bologna Sabato 21 ottobre 2023 ore 11.30/14.00 Presso il BOOM KNOWELEDGE HUB di CRIFFvia…
20 Settembre 2023 -
INSICUREZZA E AFFIDABILITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tavola rotonda “virtuale” ASSI giovedì 12 Ottobre 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui Forse non ce ne siamo resi ancora conto, ma stiamo iniziando…
12 Settembre 2023 -
La “sindrome della mucca pazza” che colpisce l’intelligenza artificiale
Ricapitolando: l’Intelligenza artificiale ci aiuta in quasi tutti i campi del digitale perché “crea” simulazioni NON REALI (sintetiche) di molti aspetti. L’Intelligenza artificiale si “alimenta” con dati REALI per imparare attraverso informazioni…
12 Settembre 2023 -
Baldoni su Repubblica – Chip, il salto quantico dell’Italia
Sull’onda di una nuova comunicazione che le testate giornalistiche generaliste stanno producendo (con merito) su tutte le problematiche legate alle nuove tecnologie digitali ecco un articolo di Roberto Baldoni sull’importanza della guerra…
10 Settembre 2023 -
“Intelligenza Artificiale” ha più appeal di “Trasformazione Digitale” ? Poi arrivano i QBIT a scombinare tutto.
Non passa settimana che anche i media generalisti non si occupino di intelligenza artificiale e dei suoi contorni. Fino all’aprile scorso la cosa era ancora di interesse dei soli addetti che amavano…
10 Settembre 2023 -
Settembre andiamo…. è tempo di migrare: i CIO lasciano le vecchie release e valutano su dove andare. Confrontiamoci in ASSI4SAP!
Nelle ultime conversazioni con alcuni soci ASSI ho riscontrato un problema comune: Il passaggio da SAP ECC a SAP S4, oppure un nuovo progetto S4 . Naturalmente si tratta di un problema…
1 Agosto 2023 -
Spesa IT verso il +4,3%. Gartner: “La trasformazione digitale sta mutando”, il nostro commento.
In primo luogo verifichiamo si tratta di dati “Mondo” , in teoria secondo la teoria del “vantaggio dell’arretratezza” per l’Italia dovrebbe trattarsi di percentuali significativamente più alte, ma in realtà non è…
31 Luglio 2023 -
Kevin Mitnick, una vita da “pirata”
E’ scomparso Kevin Mitnick, uno dei primi e più noti “pirati informatici”. Si può affermare che “il condor” (suo nome in codice) abbia vissuto varie vite. Considerato il più abile hacker del…
31 Luglio 2023 -
ICT Governance: allarme costi ! Ce ne dobbiamo occupare !?
L’inflazione, ma non solo, ha toccato anche i costi dei servizi ICT. Dopo anni in cui i contratti per le forniture di software e servizi sono stati gestibili, questo è il momento…
31 Luglio 2023 -
CIO SUMMIT 2023 – ASSI, come sempre, presente
Anche quest’anno ASSI partecipa alla organizzazione del CIO Summit. 3 giorni all’insegna dell’innovazione, del networking, della condivisione e del divertimento, in cui approfondiremo le varie sfaccettature dell’Intelligenza Artificiale e della sua…
31 Luglio 2023 -
ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
Di fronte ad una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, molti nostri soci abitano nelle zone alluvionate, come associazione ASSI provvederemo ad una donazione nell’ambito della raccolta fondi aperta dalla Regione…
21 Maggio 2023 -
“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
Bologna – 17 maggio 2023 Senza scomodare PLATONE (“La vita deve essere vissuta come gioco”), risulta evidente che il “gioco” (o meglio la simulazione) fa parte dei pilastri dell’apprendimento. Ecco quindi che…
18 Maggio 2023 -
L’energia è un tema che ci riguarda?
ATTENZIONE! Visto la pessima situazione meteorologica e l’alluvione che ne è conseguita, assecondando la richiesta dei sindaci di evitare spostamenti non necessari, siamo a DISDIRE l’appuntamento del 18/05/2023 ore 18.30: il nostro…
7 Maggio 2023 -
1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
Francesco Caio e Francesco Delzio manager e esperti del lavoro con le nuove tecnologie , sollecitati da Lucia Annunziata nella puntata di in ½ ora del 30/04, danno una significativa sintesi del…
5 Maggio 2023 -
L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
Webinar ASSI in collaborazione con Associazione Meccanica venerdì 26 Maggio 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui La progressiva digitalizzazione di tutte le attività,…
1 Maggio 2023 -
Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
Da una relazione presentata al Simposio del Centro per la Filosofia Italiana “Informatica e Metodologia Filosofica”, Andalo, nel lontano dicembre 1989. Come profondo contributo all’attuale dibattito sulla Intelligenza Artificiale. “Modello della mente e problema…
5 Aprile 2023 -
Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
Un interessante sondaggio su 3.000 dirigenti aziendali rivela alcune interessanti riflessioni in ordine all’uso strategico della Intelligenza Artificiale (AI) nelle organizzazioni. Qualche suggerimento. Buona lettura. Il brusio dell’intelligenza artificiale (AI) è cresciuto…
5 Aprile 2023 -
Il Garante blocca ChatGpt
Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy. La decisione è stata presa a causa della raccolta illecita di dati personali e l’assenza…
1 Aprile 2023 -
Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?
giovedì 27 Aprile 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui Il recente rapporto CLUSIT 2023 certifica che, nell’ultimo anno, gli attacchi informatici in Italia…
31 Marzo 2023 -
47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023
Carissimi amici e colleghi, durante l’ultima riunione di Consiglio ci siamo chiesti se poteva essere gradito il riprendere la tradizione che anche a causa della pandemia manca da tre anni, e all’unanimità…
9 Marzo 2023 -
CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione
Scopri tutte le novità: il tuo ruolo, i temi, il networking, le opportunità Eccoci pronti per il lancio della nuova edizione del CIOsumm.IT e dei Digital360 Awards 2023! Ti aspettiamo il prossimo 21 marzo,…
7 Marzo 2023 -
Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto. ASSI ringrazia.
Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI
6 Marzo 2023 -
Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin
Mercoledì 15 febbraio si è tenuta la 47^ assemblea della associazione ASSI presso l’hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno. A fronte di un nutrito programma gli intervenuti hanno potuto ascoltare ben 13…
21 Febbraio 2023 -
ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time
ASSI desidera segnalare la nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part-Time 2023 del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Come gestire la Digital Transformation nel 2023? Come avviare, abilitare…
10 Febbraio 2023 -
I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?
I licenziamenti delle big tech, il dubbio di una razionalizzazione pare essere accreditato da Forbes . Nei giorni scorsi abbiamo visto come nella “data room” di Milena Gabanelli si facesse riferimento ai…
7 Febbraio 2023 -
ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023
Registrazione 15 febbraio 2023 Assemblea ASSI 2023 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – 40033 Casalecchio di Reno BO Digital twin: vivere e lavorare in un modo reale, sempre più virtuale (anche…
4 Febbraio 2023 -
Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.
La Gabanelli ci batte sempre!! Una analisi attenta e preoccupante sul fenomeno dei licenziamenti di massa nelle aziende BIG TECH introduce importanti elementi delle relazioni tra investimenti nelle tecnologie digitali e ricadute…
4 Febbraio 2023 -
CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)
E’ con vero piacere che ASSI segnala questo evento organizzato e riservato esclusivamente a CISO e Security Manager! Quando? 28 Febbraio Dove? In Aeroporto Marconi, da Luigi Ricchi, cyber mentor della community…
1 Febbraio 2023 -
Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023
Il consiglio dei soci ha deciso di riprendere gli appuntamenti dell’Aperitivo dei Soci ASSI: una modalità per socializzare, scambiare idee e pareri sui vari temi del digitale (e non). APER-ASSI La data:…
11 Gennaio 2023 -
La responsabilità del Software
Il Software ha delle responsabilità? Periodicamente vengono diffuse notizie di incidenti causati da malfunzionamenti di software come “blocchi di aeroporti”, “stazioni in tilt”, “lanci satellitari falliti”, “inspiegabili provvedimenti politici” etc etc. In…
8 Gennaio 2023 -
Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023
Se neanche Babbo Natale ci riesce ….. Lo scorso anno, similmente alle mie nipotine, ho scritto una lettera dei miei desideri a Babbo Natale. Viziato dall’analisi delle performances quest’anno vorrei condividere con…
19 Dicembre 2022 -
“Le risorse al centro” i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”
Non era pianificato, ma nella settimana in cui Bologna è diventata centro nazionale per le tecnologie digitali, oltre alla inaugurazione del supercomputer Leonardo oltre ad un importante convegno degli “STATI GENERALI della…
29 Novembre 2022 -
24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.
Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come…
24 Novembre 2022 -
Il mercato del lavoro e le figure ICT
Come associazioni AUSED e ASSI abbiamo deciso di occuparci di un problema endemico che sta mettendo in difficoltà tutti i progetti di trasformazione digitale. Si tratta della carenza di figure ICT dal…
22 Novembre 2022 -
Le risorse al centro
La grande disponibilità di sofisticate tecnologie, la presenza di importanti forme di finanziamento, un contesto operativo nuovo, trovano nella scarsità di specialisti IT un freno alla oramai condivisa necessità della trasformazione digitale.…
20 Novembre 2022 -
SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna
ASSI e 35 organizzazioni, pubbliche e private hanno siglato l’accordo per trasformare il Tavolo SmartBo nella prima Rete territoriale per la promozione del lavoro agile. È stato siglato il 28 settembre 2022,…
2 Ottobre 2022 -
Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione
ASSI & Associazione Meccanica, in occasione del mese Europeo della Sicurezza Informatica vi invitano a partecipare al webinar mercoledì 19 Ottobre 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi…
29 Settembre 2022 -
Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?
Scusate la domanda retorica, come associazione ce ne siamo già occupati con il webminar di MarcoBentivogli il 25 maggio scorso (https://www.youtube.com/watch?v=UoPxP5i0_2M&t=95s) il tema è veramente importante. Ci fa piacere che ora esce…
12 Settembre 2022 -
CYBER RISK MANAGEMENT
6 Luglio 2022 – Live web Gestione del rischio e della sicurezza digitale www.jekpot.com/pagine/crm22.htm Evento: convegno sulla gestione del rischio per la sicurezza digitale delle organizzazioni attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione…
23 Giugno 2022 -
Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud
ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per l’interoperabilità delle licenze software. Da tempo le problematiche legate ad alcune pratiche messe in…
16 Giugno 2022 -
Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!
Siamo lieti di comunicare che ASSI ha stipulato una convenzione con Yoroi, una ben nota società attiva nel campo della cyber security, fondata e diretta da Marco Ramilli, una figura di rilievo…
13 Giugno 2022 -
Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”
ASSI & Associazione Meccanica vi invitano a partecipare al webinar: Formazione/Informazione: Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity martedì 14 Giugno 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca…
31 Maggio 2022 -
Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.
ASSI da tempo collabora con il politecnico di Milano per tutte le iniziative che possono essere utili ai nostri soci e alla loro professionalità. In merito all’ultima di queste iniziative vi chiediamo…
25 Maggio 2022 -
Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.
25 maggio ore 11:00 Webinar Percorso: Piattaforme di valore esponenziale [dall’economia di scala all’economia di rete] La crisi pandemica e ora perfino la guerra che lambisce l’Europa (senza dimenticare altri 60 conflitti…
23 Maggio 2022 -
Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica
Si sfidano quattro squadre italiane con Romania, Ungheria, Siria, Egitto, Moldavia e Perù. Informiamo con piacere che alle Aldini si terrà la sfida per le Olimpiadi internazionali di informatica. Giovani studenti si…
20 Maggio 2022 -
NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’
NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’ 31 maggio 2022 – ore 18:00 Ordine degli Ingegneri di Genova e diretta streaming Informiamo di questa interessante iniziativa su NFT, non-fungible token;…
16 Maggio 2022 -
ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica
IT DAY 2022 8 Giugno 2022, ore 14.00 Centro Congressi Lingotto, Torino Il Club Dirigenti Informatici di Torino ha il grande piacere di invitarvi all’ITDAY 2022. L’evento istituzionale, ideato e promosso dal Club Dirigenti…
16 Maggio 2022 -
Eventi Welfare World
Segnaliamo con piacere due eventi organizzati da Welfare World: 1 – SMART WORKING 30 Maggio 2022ore 14.00-18.00Live web Lo smart working o lavoro agile è la nuova forma di lavoro da remoto…
16 Maggio 2022 -
World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale
Ideata da Intel nel 2013 e celebrata il primo giovedì di maggio, la giornata mondiale delle password – in inglese World password day – vuole ricordare quanto sia importante un metodo adeguato nella…
6 Maggio 2022 -
Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)
Informiamo che il Rapporto OAD 2021 è stato pubblicato, con alcuni aggiornamenti ad aprile 2022 su cyber attacchi a livello nazionale ed internazionale, sia sul sito AIPSI, https://www.aipsi.org/aree-tematiche/osservatorio-attacchi-digitali/per-scaricare-il-rapporto-oad-2021-aggiornamento-aprile-2022.html, sia su quello suo…
4 Maggio 2022 -
LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)
ASSI suggerisce un interessante webinar organizzato da CTI Liguria: LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 La Ricerca Clinica è di fondamentale importanza per lo sviluppo e la crescita…
23 Marzo 2022 -
22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2
Informiamo che martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?” con la…
20 Marzo 2022 -
EUROPA 2022 – Cyber Warfare
E’ in corso una terribile, sanguinosa e anacronistica guerra in Europa. Dopo una pandemia non ancora sconfitta, vediamo scene dove carri armati, cannoni, missili e distruzione sono elementi protagonisti: si pensava che,…
4 Marzo 2022 -
SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022
SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022 15/3/2022 – 16/3/2022 – 17/3/2022 E’ con vero piacere che segnaliamo e consigliamo la nuova edizione del Security Summit di CLUSIT, che si terrà dal…
3 Marzo 2022 -
Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?
Se l’articolo che vi propongo ha qualcosa di vero (la fonte è piuttosto autorevole) abbiamo la certezza che i tragici avvenimenti di cui oggi sappiamo, sono stati da tempo preparati e che…
1 Marzo 2022 -
Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey
Il tema della sicurezza digitale è compreso da tutti e ormai chiunque ha o può avere impatti dagli attacchi cyber che quotidianamente affollano le cronache di tutti i giorni.ASSI propone questo brevissimo…
25 Gennaio 2022 -
ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021
23 novembre 2021 Tra la via Emilia e il web L’innovazione e la trasformazione digitale da Piacenza a Rimini 23 novembre 2021 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – Casalecchio…
23 Novembre 2021
Iniziative e post
- Gruppo ASSI4SAP: Un confronto molto interessante tra soci ASSI che condividono le stesse problematiche in un contesto piuttosto turbolento.
- Intelligenza artificiale: QUO VADIS?
- INSICUREZZA E AFFIDABILITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- La “sindrome della mucca pazza” che colpisce l’intelligenza artificiale
- Baldoni su Repubblica – Chip, il salto quantico dell’Italia
- “Intelligenza Artificiale” ha più appeal di “Trasformazione Digitale” ? Poi arrivano i QBIT a scombinare tutto.
- Settembre andiamo…. è tempo di migrare: i CIO lasciano le vecchie release e valutano su dove andare. Confrontiamoci in ASSI4SAP!
- Spesa IT verso il +4,3%. Gartner: “La trasformazione digitale sta mutando”, il nostro commento.
- Kevin Mitnick, una vita da “pirata”
- ICT Governance: allarme costi ! Ce ne dobbiamo occupare !?