L’identità digitale sostituirà il passaporto elettronico per i viaggi in aereo?

Nei prossimi anni prevediamo che un’identità digitale universalmente accettata sostituirà il passaporto digitale. Questo permetterà di attraversare le frontiere con qualsiasi compagnia aerea e in qualsiasi aeroporto”. A dirlo è Gustavo Pina, Direttore di Sita Lab. “I passeggeri manterranno il pieno controllo sulla propria identità, fornendo dati processabili e verificati solo a soggetti competenti, come le agenzie di controllo delle frontiere. I vantaggi includono un’infrastruttura di arrivo ridotta, che offre nuove opportunità per incrementare la produttività esistente dell’aeroporto grazie alla ri-progettazione, non all’espansione”.

L’accelerazione del percorso di sviluppo della digital identity

Sita, il fornitore globale di tecnologie per il trasporto aereo, sta infatti accelerando il percorso per lo sviluppo di un’identità digitale utilizzabile “a vita”, e non più valida solo per un singolo viaggio. L’azienda ha sottoscritto questo impegno diventando Premium Donor della Sovrin Foundation, organizzazione internazionale non profit focalizzata sullo sviluppo di questa “self-sovereign” identity di cui è membro fondatore nel 2018. Si parla quindi di un’identità digitale per ogni persona, organizzazione, cosa, valida per sempre e che consenta al titolare dell’identità di presentare credenziali verificabili con la garanzia della massima tutela possibile della privacy. Le nuove credenziali “digitali” potranno sostituirsi a documenti diversi, come il passaporto, il biglietto aereo o, semplicemente, la tessera di iscrizione alla biblioteca. “Il nostro impegno con la Sovrin Foundation avrà un ruolo importante nel liberare questo potenziale”, aggiunge Pina.

Fonte: https://www.corrierecomunicazioni.it/

Immagine: https://quifinanza.it/

Share your thoughts