Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud
ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per l’interoperabilità delle licenze software.
Da tempo le problematiche legate ad alcune pratiche messe in atto da fornitori e produttori di software sono un ambito da porre sotto attenzione per lo sviluppo digitale nazionale.
Appare evidente che, senza una regolamentazione comune e una gestione libera ed equa della scelta nella fornitura di servizi di infrastruttura cloud, le Big Tech, sfruttando posizione di forza sul mercato, vedono favoriti i meccanismi di lock-in nei loro ecosistemi.
Francisco Mingorance, Segretario Generale di Cispe, Associazione di categoria per i fornitori di servizi cloud, Paola Generali, presidente di Assintel, e Francesco Andriani, presidente di AssoRTD, Associazione dei Responsabili per la Transizione al Digitale, hanno ribadito le proprie posizioni in occasione della recente conferenza intitolata: “La legge sulla concorrenza: l’interoperabilità delle licenze software”.
Tema del dibattito che si è recentemente svolto presso la Sala stampa della Camera dei Deputati è stato l’abuso di dipendenza economica da parte delle piattaforme digitali, come da attuale formulazione dell’art. 33 (ex 29) nel DDL Concorrenza.
…
Nell’articolo raccomandato l’approfondimento al tema:
https://www.lineaedp.it/news/62789/licenze-software-litalia-vuole-regole-trasparenti-per-il-cloud/