Digitale, Sanità, COVID-19
Digitale e Sanità,
ai tempi del COVID-19
Data e ora: Giovedì 28 Maggio 2020 ore 18:00
Disponibile la registrazione del webinar sul canale youtube ASSI CLICCANDO QUI
La gestione dei dati della pandemia e i rischi di una app di tracciamento
Mai come ora l’utilizzo del digitale può aiutarci a superare il particolare momento che stiamo vivendo: nasce, pertanto, da questa considerazione la necessità di un approfondimento su come Software e Big-Data possono (o potranno) assisterci nella battaglia contro il virus Covid-19.
Analizzeremo con Vittorio Aronica (Transformation Director – Engineering D.HUB S.p.A.) come la gestione e controllo dei dati della pandemia, attraverso una piattaforma di biosorveglianza di Engineering (Digital Enabler), abbia permesso alla Regione Veneto di avere, in tempo reale, uno stato aggiornato dell’evoluzione dell’epidemia, facendo lavorare in sicurezza medici e autorità locali.
Grazie a questa piattaforma si è individuata quindi la portata del fenomeno in un territorio, supportando le autorità sanitarie nelle decisioni più opportune circa l’applicazione di norme restrittive sulla mobilità delle persone e sull’accesso alle aree critiche. Inoltre, ha permesso un’analisi previsionale dell’evoluzione del contagio, individuando le zone di possibile espansione per il Covid-19, così da organizzare per tempo i presidi sanitari.
Cercheremo poi di capire, attraverso i chiarimenti di Stefano Fratepietro (CEO – Tesla Consulting S.r.l., CSO – Be Shaping the Future S.p.A.), quali possono essere i rischi e i pericoli di una app di tracciamento che, se installata nei nostri smartphone, darebbe indicazioni sui possibili contatti con persone positive al virus in modo da intervenire immediatamente per mitigare il rischio di contagio.
Sappiamo infatti che le app, come tutti i software, possono avere criticità di sicurezza nello sviluppo del codice, nell’esercizio, nell’infrastruttura tecnologica in cui sono inserite e nella custodia dei dati memorizzati che trattano.
La delicatezza dei dati che verranno trattati impone perciò dei livelli di sicurezza IT molto elevati per impedire le violazioni della privacy e il potenziale furto per usi illegittimi.
Programma
ore 18:00 Introduzione
ore 18:10 Gestione e controllo dei dati della pandemia – Vittorio Aronica (Transformation Director Engineering D.HUB S.p.A.)
ore 18:40 Rischi e pericoli di una APP di tracciamento – Stefano Fratepietro (CEO – Tesla Consulting S.r.l., CSO – Be Shaping the Future S.p.A.)
ore 19:10 Conclusioni – Q & A
Disponibile la registrazione del webinar sul canale youtube ASSI CLICCANDO QUI
Registrandoti ti permetterà di interagire durante il Webinar con domande dirette ai relatori, oltre che per ricevere in seguito gli atti dell’evento.
Grazie dell’attenzione.