23/1 – CYBER SECURITY E IOT

L’interesse per la sicurezza digitale in questi ultimi anni è cresciuto in maniera evidente e ormai non passa giorno che quotidiani o riviste non specializzate trattino di cybersecurity (a proposito o, a volte, a sproposito), e riportino di “Data Breach”, “furti di identità”, “frodi informatiche”, etc. con danni economici e di reputazione di notevole entità. Ciononostante, la cybersecurity viene spesso sottovalutata o del tutto ignorata, sia negli ambiti aziendali e professionali che nell’uso quotidiano dei dispositivi che ognuno di noi utilizza direttamente. Per promuovere una maggiore consapevolezza, ASSI organizza un interessante approfondimento con il patrocinio di CNA Bologna.

L’evento che proponiamo ci permetterà di essere informati su quanto accaduto nell’ultimo anno in merito al fenomeno degli attacchi agli applicativi in Italia, attraverso la presentazione del “Rapporto 2018 OAD” direttamente dall’Ing. Marco R. A. Bozzetti, Presidente AIPSI (*). Sarà possibile analizzare lo stato dell’arte, partendo dalle cause principali che innescano gli incidenti informatici (come vulnerabilità o scarsa attenzione verso i sistemi di autenticazione e controllo accessi), alle misure di sicurezza da porre in atto per prevenire tali attacchi, fino agli impatti e alla gestione di un incidente informatico.

Verrà aperto poi un capitolo specifico verso quello che ormai è la realtà dello IOT (Internet of Things), cioè tutti quei sistemi non strettamente informatici ma che si sono dotati di una interfaccia digitale collegata direttamente alla “rete delle reti”. Un primo approfondimento su questo tema sarà presentato da Luca Bonadimani, del Consiglio Direttivo AIPSI, in merito alle problematiche di cybersecurity delle attrezzature IOT della Industria 4.0 e delle infrastrutture critiche. Si tratta di un tema particolarmente attuale e di grande importanza. Seguirà poi un’analisi sullo IOT domestico, che è in grande evoluzione e diffusione. Le grosse potenzialità legate alla comodità d’uso sono chiare a tutti, mentre non sono ancora chiari agli utenti finali i reali rischi legati all’utilizzo scorretto di questi sistemi. In particolare, Stefano Fratepietro, CEO di Tesla Consulting srls, racconterà (anche attraverso la propria esperienza diretta) l’impatto sulla nostra vita di “assistenti vocali”, “aspirapolveri intelligenti”, “domotica di alto livello” etc.

(*) AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, e’ il capitolo italiano di ISSA®, un’organizzazione internazionale no-profit di professionisti ed esperti praticanti.