Cnr Milano, il computer quantistico italiano batte Google: lo studio pubblicato su Nature

Italia batte Usa 1-0, si potrebbe dire. A segnare il metaforico vantaggio italiano è uno studio realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano sull’«addestramento» di un computer quantistico per programmare un algoritmo unico nel suo genere. Questo studio, pubblicato sull’inserto della rivista Nature «Communication Physics» è riuscito ad andare oltre un brevetto di Google. «Abbiamo sviluppato con il deep learning un algoritmo in grado di trovare l’ordine giusto per giocare 5 o 6 carte a disposizione del computer, anche con sequenze lunghe centinaia di giocate, scegliendo una per una quelle giuste per formare l’intera sequenza» ha spiegato Lorenzo Moro del Cnr, che ha paragonato l’«addestramento» del pc quantistico a quello di un giocatore di carte.

Che cosa cambia rispetto a Google

Il passo avanti rispetto al gigante del tech è stato determinato dal fatto che il Cnr ha dimostrato di poter utilizzare l’intelligenza artificiale per le porte logiche in modo automatico, mentre per Google ogni volta si doveva ricominciare nuovamente da zero l’«addestramento». «La tecnologia del quantum computer permette di risolvere problemi di calcolo impossibili con strumenti ordinari e, in tale scenario, i compilatori quantistici diventano fondamentali per un controllo efficiente dei sistemi» ha aggiunto Enrico Prati, ricercatore a capo del gruppo di studiosi dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie che ha portato a termine la ricerca.

Fonte: www.corriere.it/tecnologia/21_agosto_17/cnr-milano-computer-quantistico-italiano-batte-google-studio-pubblicato-nature-5f2ee1c8-ff5d-11eb-afac-f8935f82f718_amp.html

Share your thoughts