Four Columns & Image on Top

AlluvioneB

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

Di fronte ad una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, molti nostri soci abitano nelle zone alluvionate, come associazione ASSI provvederemo ad una donazione nell’ambito della raccolta fondi aperta dalla Regione Emilia Romagna. Allo stesso tempo invitiamo tutti coloro che possono di provvedere in via personale a dare un contributo. Se vorrete nella causale…

CISO27100 HERA Bologna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

Bologna – 17 maggio 2023 Senza scomodare PLATONE (“La vita deve essere vissuta come gioco”), risulta evidente che il “gioco” (o meglio la simulazione) fa parte dei pilastri dell’apprendimento. Ecco quindi che un argomento ostico come la cybersecurity, attraverso il gioco, può essere meglio approfondito e diffuso per aumentare la CULTURA della Sicurezza Informatica! Il…

aper-assi-energia RIMANDATO

L’energia è un tema che ci riguarda?

ATTENZIONE! Visto la pessima situazione meteorologica e l’alluvione che ne è conseguita, assecondando la richiesta dei sindaci di evitare spostamenti non necessari, siamo a DISDIRE l’appuntamento del 18/05/2023 ore 18.30: il nostro APER-ASSI sull’energia. Essendo comunque argomento di grande interesse lo riproporremo appena possibile.   ————————————————————————————————————– Dove:    La Tìz Osteria Sociale di Villa Pini…

Annunziata mezzora in piu

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

Francesco Caio e Francesco Delzio manager e esperti del lavoro con le nuove tecnologie , sollecitati da Lucia Annunziata nella puntata di in ½ ora del 30/04, danno una significativa sintesi del lavoro che ci aspetta , in parte già oggi , ma sicuramente domani.  Le certezze: la tecnologia è mondiale e inarrestabile il digitale…

copertina26mag23b

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Webinar ASSI in collaborazione con Associazione Meccanica venerdì 26 Maggio 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   La progressiva digitalizzazione di tutte le attività, sia di business che personali, rende fondamentale la qualificazione certa dei soggetti che si relazionano a qualunque livello attraverso processi digitali. Il sistema…

cyber-1-1200x675-cropped

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Da una relazione presentata al Simposio del Centro per la Filosofia Italiana “Informatica e Metodologia Filosofica”, Andalo, nel lontano dicembre 1989. Come profondo contributo all’attuale dibattito sulla Intelligenza Artificiale. “Modello della mente e problema del significato dal punto di vista metodologico-operativo” Di Felice Accame e Marco M. Sigiani I Trova spesso credito l’opinione che la teoria dell’intelligenza artificiale sia…

AI-1

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Un interessante sondaggio su 3.000 dirigenti aziendali rivela alcune interessanti riflessioni in ordine all’uso strategico della Intelligenza Artificiale (AI) nelle organizzazioni. Qualche suggerimento. Buona lettura. Il brusio dell’intelligenza artificiale (AI) è cresciuto abbastanza da penetrare nelle organizzazioni di tutto il mondo, e per una buona ragione. Gli investimenti nell’IA crescono e provengono sempre più da…

AI stop

Il Garante blocca ChatGpt

Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy. La decisione è stata presa a causa della raccolta illecita di dati personali e l’assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori. Apparentemente, provvedimento più che giustificato. I dubbi emergono però quando ci si rende conto che…

IOT sanita automotive

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

giovedì 27 Aprile 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Il recente rapporto CLUSIT 2023 certifica che, nell’ultimo anno, gli attacchi informatici in Italia hanno registrato un +169% rispetto all’anno precedente, con conseguenze molto gravi per le aziende che sono state colpite. Ci troviamo di fronte ad…

Festa 47o ASSI

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

Carissimi amici e colleghi, durante l’ultima riunione di Consiglio ci siamo chiesti se poteva essere gradito il riprendere la tradizione che anche a causa della pandemia manca da tre anni, e all’unanimità abbiamo pensato di festeggiare: il compleanno veramente importante, perché sono 47 gli anni che dobbiamo festeggiare. Proprio per questo vorremmo che fosse una…

CIOSumm.IT e Digital360 Awards

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Scopri tutte le novità: il tuo ruolo, i temi, il networking, le opportunità  Eccoci pronti per il lancio della nuova edizione del CIOsumm.IT e dei Digital360 Awards 2023!  Ti aspettiamo il prossimo 21 marzo, ore 15   Sarà un pomeriggio ricco di contenuti, in cui, oltre a raccontarti le novità previste per questa nuova edizione, inizieremo ad approfondire l’importante…

AssembleaASSI Digital360

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI

Cover

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

Mercoledì 15 febbraio si è tenuta la 47^ assemblea della associazione ASSI presso l’hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno. A fronte di un nutrito programma gli intervenuti hanno potuto ascoltare ben 13 relatori che hanno illustrato cosa significa il “gemello digitale” per le persone, la città e per le aziende.  Il pomeriggio è stato aperto…

POLIMI - Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI desidera segnalare la nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part-Time 2023 del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Come gestire la Digital Transformation nel 2023? Come avviare, abilitare e migliorare questo cambiamento in azienda?I direttori Mariano Corso e Andrea Rangone esporranno gli obiettivi e i contenuti del programma. della nuova edizione…

Big_Tech_companies2

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

I licenziamenti delle big tech, il dubbio di una razionalizzazione pare essere accreditato da Forbes . Nei giorni scorsi abbiamo visto come nella “data room” di Milena Gabanelli si facesse riferimento ai circa 200.000 licenziamenti delle big tech statunitensi nel 2022 senza, in apparenza, motivazioni valide. Nel commento all’articolo avevo instillato il dubbio che fossero razionalizzazioni…

Cover

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Registrazione  15 febbraio 2023 Assemblea ASSI 2023 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – 40033 Casalecchio di Reno BO Digital twin: vivere e lavorare in un modo reale, sempre più virtuale (anche in Emilia Romagna) L’ultima suggestione della trasformazione digitale oggi si chiama Digital Twin: un “Gemello Digitale” che, attraverso le nuove tecnologie, ci permette…

licenziamenti

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

La Gabanelli ci batte sempre!! Una analisi attenta e preoccupante sul fenomeno dei licenziamenti di massa nelle aziende BIG TECH introduce importanti elementi delle relazioni tra investimenti nelle tecnologie digitali e ricadute occupazionali e di reddito nell’insieme dell’economia. Nella ricerca delle cause, sarebbe stato ancora più interessante verificare l’incremento di occupazione negli anni della pandemia…

cover CISO27001

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

E’ con vero piacere che ASSI segnala questo evento organizzato e riservato esclusivamente a CISO e Security Manager! Quando? 28 Febbraio Dove? In Aeroporto Marconi, da Luigi Ricchi, cyber mentor della community Come affronteresti una criticità legata a un data breach? Quante volte ci siamo fatti questa domanda, a cui spesso è difficile rispondere in…

APERASSI2

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

Il consiglio dei soci ha deciso  di riprendere gli appuntamenti dell’Aperitivo dei Soci ASSI: una modalità per socializzare, scambiare idee e pareri sui vari temi del digitale (e non).  APER-ASSI La data: martedì 24 gennaio 2023  alle ore 18:00 Il luogo:  Relais Bellaria    Via Altura, 11/bis – 40139 – Bologna   L’ospite: Special guest Beppe…

SW senza responsabilità2

La responsabilità del Software

Il Software ha delle responsabilità? Periodicamente vengono diffuse notizie di incidenti causati da malfunzionamenti di software come “blocchi di aeroporti”, “stazioni in tilt”, “lanci satellitari falliti”, “inspiegabili provvedimenti politici” etc etc. In realtà questi eventi sono il frutto del comportamento dei software “pensati, sviluppati e attivati” da persone che, nei casi specifici, non hanno tenuto…

AuguriASSI2

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

Se neanche  Babbo Natale ci  riesce ….. Lo scorso anno, similmente alle mie nipotine, ho scritto una lettera dei miei desideri a Babbo Natale.  Viziato dall’analisi delle performances quest’anno vorrei condividere con voi come sono andate le cose:   Desiderio 2021 – Caro Babbo Natale ti prego:  Esito 2022: Babbo Natale cose è successo ? Di…

risorse-al-centro-2a

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

Non era pianificato, ma nella settimana in cui Bologna è diventata centro nazionale per le tecnologie digitali, oltre alla inaugurazione del supercomputer Leonardo oltre ad un importante convegno degli “STATI GENERALI della sostenibilità digitale” ASSI e AUSED hanno organizzato per  venerdì 25 novembre presso il centralissimo albergo “I Portici” l’incontro tra direttori IT e direttori…

leonardo

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come ora, è strettamente collegato alle tecnologie digitali. Le aspettative sono alte: la necessità di potenze di calcolo elevate per lo studio dei cambiamenti…

mercato del lavoro

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Come associazioni AUSED e ASSI  abbiamo deciso di occuparci di un problema endemico che sta mettendo in difficoltà tutti i progetti di trasformazione digitale. Si tratta della carenza di figure ICT dal mercato del lavoro. Con Risorse al Centro intendiamo non solo indicare quali sono i problemi, ma anche come cercare di organizzare i nostri…

202210 Locandina

Le risorse al centro

La grande disponibilità di sofisticate tecnologie, la presenza di importanti  forme di finanziamento, un contesto operativo nuovo, trovano nella scarsità di specialisti IT un freno alla oramai condivisa necessità della  trasformazione digitale. Ne parleremo  con importanti attori del settore per come i CIO potranno gestire queste importanti sfide. Evento in presenza  organizzato dalle associazioni AUSED…

Evento SmartBOmini

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

ASSI e 35 organizzazioni, pubbliche e private hanno siglato l’accordo per trasformare il Tavolo SmartBo nella prima Rete territoriale per la promozione del lavoro agile. È stato siglato il 28 settembre 2022, in occasione dell’incontro “Città sostenibili e inclusive”, l’accordo che dà ufficialmente vita alla Rete SmartBo, il tavolo territoriale nato 3 anni fa in…

copertina

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

ASSI & Associazione Meccanica, in occasione del mese Europeo della Sicurezza Informatica vi invitano a partecipare al webinar mercoledì 19 Ottobre 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Secondo il World Economic Forum (WEF), nel 2022 gli attacchi cyber si posizionano tra i primi 10 scenari di…

assi-piattaforme

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

Scusate la domanda retorica, come associazione ce ne siamo già occupati con il webminar di MarcoBentivogli il 25 maggio scorso (https://www.youtube.com/watch?v=UoPxP5i0_2M&t=95s) il tema è veramente importante. Ci fa piacere che ora esce su Network Digital 360 un intervento su” I possibiliscenari futuri in un report del World Economic Forum” in cui l’argomento viene molto bene…

JEKPOT - CYBER RISK MANAGEMENT2

CYBER RISK MANAGEMENT

6 Luglio 2022 – Live web Gestione del rischio e della sicurezza digitale www.jekpot.com/pagine/crm22.htm Evento: convegno sulla gestione del rischio per la sicurezza digitale delle organizzazioni attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione in real-time dei rischi di attacchi digitali, nell’ambito di una strategia GRC (Governance Risk & Compliance), per ridurre l’impatto sul business. Si cercherà…

licenzeSW2

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per l’interoperabilità delle licenze software. Da tempo le problematiche legate ad alcune pratiche messe in atto da fornitori e produttori di software sono un ambito da porre sotto attenzione per lo sviluppo digitale nazionale. Appare evidente che, senza…

Convenzione ASSI_Yoroi per CybSecClub

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Siamo lieti di comunicare che ASSI ha stipulato una convenzione con Yoroi, una ben nota società attiva nel campo della cyber security, fondata e diretta da Marco Ramilli, una figura di rilievo del panorama cybersecurity internazionale. Grazie a questa convenzione Yoroi si è detta disponibile ad offrire agli associati condizioni di accesso privilegiate ad un…

Rinforzare l'anello debole

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

ASSI & Associazione Meccanica vi invitano a partecipare al webinar:  Formazione/Informazione:  Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity martedì 14 Giugno 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Il fattore umano è l’anello debole della catena del mondo digitale. Nei secoli, attraverso istinto, educazione e formazione, l’uomo ha sempre…

ASSI Osservatori

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

ASSI da tempo collabora con il politecnico di Milano per tutte le iniziative che possono essere utili ai nostri soci e alla loro professionalità. In merito all’ultima di queste iniziative vi chiediamo di partecipare alla seguente interessante survey : l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano sta lanciando la survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP con l’obiettivo di…

MB3-save the date

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

25 maggio ore 11:00 Webinar  Percorso: Piattaforme di valore esponenziale [dall’economia di scala all’economia di rete] La crisi pandemica e ora perfino la guerra che lambisce l’Europa (senza dimenticare altri 60 conflitti nel mondo) stanno comportando pericolose dinamiche inflazionistiche, scarsità (pilotata) di materie prime, costi energetici insopportabili. La chiara conseguenza di ciò già la intravvediamo…

OlimpiadiAldini

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

Si sfidano quattro squadre italiane con Romania, Ungheria, Siria, Egitto, Moldavia e Perù. Informiamo con piacere che alle Aldini si terrà la sfida per le Olimpiadi internazionali di informatica. Giovani studenti si sfideranno a duello con algoritmi e data base da elaborare. Le Olimpiadi di Informatica sono nate nel 2017 sotto la spinta di Romania,…

NFT LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’ 31 maggio 2022 – ore 18:00 Ordine degli Ingegneri di Genova e diretta streaming   Informiamo di questa interessante iniziativa su NFT, non-fungible token; si tratta dei gettoni digitali non replicabili che rappresentano l’atto di proprietà e il certificato di autenticità di un’opera digitale. Si applicano a…

ITDAY 2022 - Club Dirigenti Informatica

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

IT DAY 2022 8 Giugno 2022, ore 14.00 Centro Congressi Lingotto, Torino Il Club Dirigenti Informatici di Torino ha il grande piacere di invitarvi all’ITDAY 2022. L’evento istituzionale, ideato e promosso dal Club Dirigenti Informatica che in questa edizione presenterà una line up di speaker d’eccezione: istituzioni, digital business leader delle più importanti aziende italiane, performance artistiche di altissimo…

Welfare World

Eventi Welfare World

Segnaliamo con piacere due eventi organizzati da Welfare World: 1 – SMART WORKING 30 Maggio 2022ore 14.00-18.00Live web Lo smart working o lavoro agile è la nuova forma di lavoro da remoto spinta dalla pandemìa e dall’esigenza di una migliore conciliazione vita – lavoro dei lavoratori, una formidabile leva per il welfare aziendale. Conoscere le…

World Password Day

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

Ideata da Intel nel 2013 e celebrata il primo giovedì di maggio, la giornata mondiale delle password – in inglese World password day – vuole ricordare quanto sia importante un metodo adeguato nella scelta delle nostre chiavi d’accesso al mondo digitale. Il problema delle password è infatti quello noto: deve essere semplice per poter essere ricordata,…

Rapporto 2021 OAD

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

Informiamo che il Rapporto OAD 2021 è stato pubblicato, con alcuni aggiornamenti ad aprile 2022 su cyber attacchi a livello nazionale ed internazionale, sia sul sito AIPSI, https://www.aipsi.org/aree-tematiche/osservatorio-attacchi-digitali/per-scaricare-il-rapporto-oad-2021-aggiornamento-aprile-2022.html,  sia su quello suo specifico OAD https://www.oadweb.it/it/oad-extended-2021/per-scaricare-il-rapporto-oad-2021-aggiornamento-aprile-2022.html Il rapporto è gratuitamente scaricabile dopo il login ad uno dei due siti: per chi non l’avesse già fatto, occorre…

Ricerca clinica

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

ASSI suggerisce un interessante webinar organizzato da CTI Liguria: LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 La Ricerca Clinica è di fondamentale importanza per lo sviluppo e la crescita economica di un paese. Investire in una Ricerca Clinica di qualità è direttamente collegato alla maggiore disponibilità di alternative terapeutiche e farmaci innovativi…

Immagine_Europo_con_lucchetto_cyber

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

Informiamo che martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?” con la partecipazione dell’avv. Stefano Mele dello studio legale Gianni&Origoni, ben noto esperto di queste tematiche. La direttiva europea NIS, EU 2016/1148,  definisce le misure…

2022 cyberwarfare

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

E’ in corso una terribile, sanguinosa e anacronistica guerra in Europa. Dopo una pandemia non ancora sconfitta, vediamo scene dove carri armati, cannoni, missili e distruzione sono elementi protagonisti: si pensava che, dopo decenni di pace, non fosse più possibile una cosa del genere in Europa. C’è però una cosa che distingue questa guerra dalle…

SECURITY SUMMIT Streaming Edition 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022 15/3/2022 – 16/3/2022 – 17/3/2022 E’ con vero piacere che segnaliamo e consigliamo la nuova edizione del Security Summit di CLUSIT, che si terrà dal 15 al 17 marzo 2022, con una articolata serie di sessioni plenarie, sessioni formative, sessioni tecnologiche. Il primo giorno della edition, 15 marzo,…

russia-ucraina

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Se l’articolo che vi propongo ha qualcosa di vero (la fonte è piuttosto autorevole) abbiamo la certezza che i tragici avvenimenti di cui oggi sappiamo, sono stati da tempo preparati e che il popolo russo (come quello cinese) non è e non sarà un popolo libero: se avete un antivirus Kaspersky  forse è ora di…

Survey percorso sicurezza

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

Il tema della sicurezza digitale è compreso da tutti e ormai chiunque ha o può avere impatti dagli attacchi cyber che quotidianamente affollano le cronache di tutti i giorni.ASSI propone questo brevissimo questionario (anonimo) che ha l’obiettivo di comprendere quali possono essere gli ambiti di approfondimento per reagire al meglio su questo problema. Se hai…

post2

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

 23 novembre 2021 Tra la via Emilia e il web      L’innovazione e la trasformazione digitale da Piacenza a Rimini 23 novembre 2021 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – Casalecchio di Reno (BO) Con la partecipazione di Carlo Massarini Vedi l’evento sul canale ASSI YouTube (<-clicca qui)   Programma Ore 17 Incontro aperto…

Loading blog posts...

Three Columns & Image on Top

AlluvioneB

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

Di fronte ad una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, molti nostri soci abitano nelle zone alluvionate, come associazione ASSI provvederemo ad una donazione nell’ambito della raccolta fondi aperta dalla Regione Emilia Romagna. Allo stesso tempo invitiamo tutti coloro che possono di provvedere in via personale a dare un contributo. Se vorrete nella causale…

CISO27100 HERA Bologna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

Bologna – 17 maggio 2023 Senza scomodare PLATONE (“La vita deve essere vissuta come gioco”), risulta evidente che il “gioco” (o meglio la simulazione) fa parte dei pilastri dell’apprendimento. Ecco quindi che un argomento ostico come la cybersecurity, attraverso il gioco, può essere meglio approfondito e diffuso per aumentare la CULTURA della Sicurezza Informatica! Il…

aper-assi-energia RIMANDATO

L’energia è un tema che ci riguarda?

ATTENZIONE! Visto la pessima situazione meteorologica e l’alluvione che ne è conseguita, assecondando la richiesta dei sindaci di evitare spostamenti non necessari, siamo a DISDIRE l’appuntamento del 18/05/2023 ore 18.30: il nostro APER-ASSI sull’energia. Essendo comunque argomento di grande interesse lo riproporremo appena possibile.   ————————————————————————————————————– Dove:    La Tìz Osteria Sociale di Villa Pini…

Annunziata mezzora in piu

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

Francesco Caio e Francesco Delzio manager e esperti del lavoro con le nuove tecnologie , sollecitati da Lucia Annunziata nella puntata di in ½ ora del 30/04, danno una significativa sintesi del lavoro che ci aspetta , in parte già oggi , ma sicuramente domani.  Le certezze: la tecnologia è mondiale e inarrestabile il digitale…

copertina26mag23b

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Webinar ASSI in collaborazione con Associazione Meccanica venerdì 26 Maggio 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   La progressiva digitalizzazione di tutte le attività, sia di business che personali, rende fondamentale la qualificazione certa dei soggetti che si relazionano a qualunque livello attraverso processi digitali. Il sistema…

cyber-1-1200x675-cropped

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Da una relazione presentata al Simposio del Centro per la Filosofia Italiana “Informatica e Metodologia Filosofica”, Andalo, nel lontano dicembre 1989. Come profondo contributo all’attuale dibattito sulla Intelligenza Artificiale. “Modello della mente e problema del significato dal punto di vista metodologico-operativo” Di Felice Accame e Marco M. Sigiani I Trova spesso credito l’opinione che la teoria dell’intelligenza artificiale sia…

AI-1

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Un interessante sondaggio su 3.000 dirigenti aziendali rivela alcune interessanti riflessioni in ordine all’uso strategico della Intelligenza Artificiale (AI) nelle organizzazioni. Qualche suggerimento. Buona lettura. Il brusio dell’intelligenza artificiale (AI) è cresciuto abbastanza da penetrare nelle organizzazioni di tutto il mondo, e per una buona ragione. Gli investimenti nell’IA crescono e provengono sempre più da…

AI stop

Il Garante blocca ChatGpt

Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy. La decisione è stata presa a causa della raccolta illecita di dati personali e l’assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori. Apparentemente, provvedimento più che giustificato. I dubbi emergono però quando ci si rende conto che…

IOT sanita automotive

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

giovedì 27 Aprile 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Il recente rapporto CLUSIT 2023 certifica che, nell’ultimo anno, gli attacchi informatici in Italia hanno registrato un +169% rispetto all’anno precedente, con conseguenze molto gravi per le aziende che sono state colpite. Ci troviamo di fronte ad…

Festa 47o ASSI

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

Carissimi amici e colleghi, durante l’ultima riunione di Consiglio ci siamo chiesti se poteva essere gradito il riprendere la tradizione che anche a causa della pandemia manca da tre anni, e all’unanimità abbiamo pensato di festeggiare: il compleanno veramente importante, perché sono 47 gli anni che dobbiamo festeggiare. Proprio per questo vorremmo che fosse una…

CIOSumm.IT e Digital360 Awards

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Scopri tutte le novità: il tuo ruolo, i temi, il networking, le opportunità  Eccoci pronti per il lancio della nuova edizione del CIOsumm.IT e dei Digital360 Awards 2023!  Ti aspettiamo il prossimo 21 marzo, ore 15   Sarà un pomeriggio ricco di contenuti, in cui, oltre a raccontarti le novità previste per questa nuova edizione, inizieremo ad approfondire l’importante…

AssembleaASSI Digital360

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI

Cover

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

Mercoledì 15 febbraio si è tenuta la 47^ assemblea della associazione ASSI presso l’hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno. A fronte di un nutrito programma gli intervenuti hanno potuto ascoltare ben 13 relatori che hanno illustrato cosa significa il “gemello digitale” per le persone, la città e per le aziende.  Il pomeriggio è stato aperto…

POLIMI - Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI desidera segnalare la nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part-Time 2023 del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Come gestire la Digital Transformation nel 2023? Come avviare, abilitare e migliorare questo cambiamento in azienda?I direttori Mariano Corso e Andrea Rangone esporranno gli obiettivi e i contenuti del programma. della nuova edizione…

Big_Tech_companies2

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

I licenziamenti delle big tech, il dubbio di una razionalizzazione pare essere accreditato da Forbes . Nei giorni scorsi abbiamo visto come nella “data room” di Milena Gabanelli si facesse riferimento ai circa 200.000 licenziamenti delle big tech statunitensi nel 2022 senza, in apparenza, motivazioni valide. Nel commento all’articolo avevo instillato il dubbio che fossero razionalizzazioni…

Cover

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Registrazione  15 febbraio 2023 Assemblea ASSI 2023 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – 40033 Casalecchio di Reno BO Digital twin: vivere e lavorare in un modo reale, sempre più virtuale (anche in Emilia Romagna) L’ultima suggestione della trasformazione digitale oggi si chiama Digital Twin: un “Gemello Digitale” che, attraverso le nuove tecnologie, ci permette…

licenziamenti

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

La Gabanelli ci batte sempre!! Una analisi attenta e preoccupante sul fenomeno dei licenziamenti di massa nelle aziende BIG TECH introduce importanti elementi delle relazioni tra investimenti nelle tecnologie digitali e ricadute occupazionali e di reddito nell’insieme dell’economia. Nella ricerca delle cause, sarebbe stato ancora più interessante verificare l’incremento di occupazione negli anni della pandemia…

cover CISO27001

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

E’ con vero piacere che ASSI segnala questo evento organizzato e riservato esclusivamente a CISO e Security Manager! Quando? 28 Febbraio Dove? In Aeroporto Marconi, da Luigi Ricchi, cyber mentor della community Come affronteresti una criticità legata a un data breach? Quante volte ci siamo fatti questa domanda, a cui spesso è difficile rispondere in…

APERASSI2

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

Il consiglio dei soci ha deciso  di riprendere gli appuntamenti dell’Aperitivo dei Soci ASSI: una modalità per socializzare, scambiare idee e pareri sui vari temi del digitale (e non).  APER-ASSI La data: martedì 24 gennaio 2023  alle ore 18:00 Il luogo:  Relais Bellaria    Via Altura, 11/bis – 40139 – Bologna   L’ospite: Special guest Beppe…

SW senza responsabilità2

La responsabilità del Software

Il Software ha delle responsabilità? Periodicamente vengono diffuse notizie di incidenti causati da malfunzionamenti di software come “blocchi di aeroporti”, “stazioni in tilt”, “lanci satellitari falliti”, “inspiegabili provvedimenti politici” etc etc. In realtà questi eventi sono il frutto del comportamento dei software “pensati, sviluppati e attivati” da persone che, nei casi specifici, non hanno tenuto…

AuguriASSI2

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

Se neanche  Babbo Natale ci  riesce ….. Lo scorso anno, similmente alle mie nipotine, ho scritto una lettera dei miei desideri a Babbo Natale.  Viziato dall’analisi delle performances quest’anno vorrei condividere con voi come sono andate le cose:   Desiderio 2021 – Caro Babbo Natale ti prego:  Esito 2022: Babbo Natale cose è successo ? Di…

risorse-al-centro-2a

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

Non era pianificato, ma nella settimana in cui Bologna è diventata centro nazionale per le tecnologie digitali, oltre alla inaugurazione del supercomputer Leonardo oltre ad un importante convegno degli “STATI GENERALI della sostenibilità digitale” ASSI e AUSED hanno organizzato per  venerdì 25 novembre presso il centralissimo albergo “I Portici” l’incontro tra direttori IT e direttori…

leonardo

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come l’inizio di una nuova fase per la città, in un mondo che, mai come ora, è strettamente collegato alle tecnologie digitali. Le aspettative sono alte: la necessità di potenze di calcolo elevate per lo studio dei cambiamenti…

mercato del lavoro

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Come associazioni AUSED e ASSI  abbiamo deciso di occuparci di un problema endemico che sta mettendo in difficoltà tutti i progetti di trasformazione digitale. Si tratta della carenza di figure ICT dal mercato del lavoro. Con Risorse al Centro intendiamo non solo indicare quali sono i problemi, ma anche come cercare di organizzare i nostri…

202210 Locandina

Le risorse al centro

La grande disponibilità di sofisticate tecnologie, la presenza di importanti  forme di finanziamento, un contesto operativo nuovo, trovano nella scarsità di specialisti IT un freno alla oramai condivisa necessità della  trasformazione digitale. Ne parleremo  con importanti attori del settore per come i CIO potranno gestire queste importanti sfide. Evento in presenza  organizzato dalle associazioni AUSED…

Evento SmartBOmini

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

ASSI e 35 organizzazioni, pubbliche e private hanno siglato l’accordo per trasformare il Tavolo SmartBo nella prima Rete territoriale per la promozione del lavoro agile. È stato siglato il 28 settembre 2022, in occasione dell’incontro “Città sostenibili e inclusive”, l’accordo che dà ufficialmente vita alla Rete SmartBo, il tavolo territoriale nato 3 anni fa in…

copertina

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

ASSI & Associazione Meccanica, in occasione del mese Europeo della Sicurezza Informatica vi invitano a partecipare al webinar mercoledì 19 Ottobre 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Secondo il World Economic Forum (WEF), nel 2022 gli attacchi cyber si posizionano tra i primi 10 scenari di…

assi-piattaforme

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

Scusate la domanda retorica, come associazione ce ne siamo già occupati con il webminar di MarcoBentivogli il 25 maggio scorso (https://www.youtube.com/watch?v=UoPxP5i0_2M&amp;t=95s) il tema è veramente importante. Ci fa piacere che ora esce su Network Digital 360 un intervento su” I possibiliscenari futuri in un report del World Economic Forum” in cui l’argomento viene molto bene…

JEKPOT - CYBER RISK MANAGEMENT2

CYBER RISK MANAGEMENT

6 Luglio 2022 – Live web Gestione del rischio e della sicurezza digitale www.jekpot.com/pagine/crm22.htm Evento: convegno sulla gestione del rischio per la sicurezza digitale delle organizzazioni attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione in real-time dei rischi di attacchi digitali, nell’ambito di una strategia GRC (Governance Risk & Compliance), per ridurre l’impatto sul business. Si cercherà…

licenzeSW2

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per l’interoperabilità delle licenze software. Da tempo le problematiche legate ad alcune pratiche messe in atto da fornitori e produttori di software sono un ambito da porre sotto attenzione per lo sviluppo digitale nazionale. Appare evidente che, senza…

Convenzione ASSI_Yoroi per CybSecClub

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Siamo lieti di comunicare che ASSI ha stipulato una convenzione con Yoroi, una ben nota società attiva nel campo della cyber security, fondata e diretta da Marco Ramilli, una figura di rilievo del panorama cybersecurity internazionale. Grazie a questa convenzione Yoroi si è detta disponibile ad offrire agli associati condizioni di accesso privilegiate ad un…

Rinforzare l'anello debole

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

ASSI & Associazione Meccanica vi invitano a partecipare al webinar:  Formazione/Informazione:  Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity martedì 14 Giugno 2022 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui   Il fattore umano è l’anello debole della catena del mondo digitale. Nei secoli, attraverso istinto, educazione e formazione, l’uomo ha sempre…

ASSI Osservatori

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

ASSI da tempo collabora con il politecnico di Milano per tutte le iniziative che possono essere utili ai nostri soci e alla loro professionalità. In merito all’ultima di queste iniziative vi chiediamo di partecipare alla seguente interessante survey : l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano sta lanciando la survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP con l’obiettivo di…

MB3-save the date

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

25 maggio ore 11:00 Webinar  Percorso: Piattaforme di valore esponenziale [dall’economia di scala all’economia di rete] La crisi pandemica e ora perfino la guerra che lambisce l’Europa (senza dimenticare altri 60 conflitti nel mondo) stanno comportando pericolose dinamiche inflazionistiche, scarsità (pilotata) di materie prime, costi energetici insopportabili. La chiara conseguenza di ciò già la intravvediamo…

OlimpiadiAldini

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

Si sfidano quattro squadre italiane con Romania, Ungheria, Siria, Egitto, Moldavia e Perù. Informiamo con piacere che alle Aldini si terrà la sfida per le Olimpiadi internazionali di informatica. Giovani studenti si sfideranno a duello con algoritmi e data base da elaborare. Le Olimpiadi di Informatica sono nate nel 2017 sotto la spinta di Romania,…

NFT LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’ 31 maggio 2022 – ore 18:00 Ordine degli Ingegneri di Genova e diretta streaming   Informiamo di questa interessante iniziativa su NFT, non-fungible token; si tratta dei gettoni digitali non replicabili che rappresentano l’atto di proprietà e il certificato di autenticità di un’opera digitale. Si applicano a…

ITDAY 2022 - Club Dirigenti Informatica

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

IT DAY 2022 8 Giugno 2022, ore 14.00 Centro Congressi Lingotto, Torino Il Club Dirigenti Informatici di Torino ha il grande piacere di invitarvi all’ITDAY 2022. L’evento istituzionale, ideato e promosso dal Club Dirigenti Informatica che in questa edizione presenterà una line up di speaker d’eccezione: istituzioni, digital business leader delle più importanti aziende italiane, performance artistiche di altissimo…

Welfare World

Eventi Welfare World

Segnaliamo con piacere due eventi organizzati da Welfare World: 1 – SMART WORKING 30 Maggio 2022ore 14.00-18.00Live web Lo smart working o lavoro agile è la nuova forma di lavoro da remoto spinta dalla pandemìa e dall’esigenza di una migliore conciliazione vita – lavoro dei lavoratori, una formidabile leva per il welfare aziendale. Conoscere le…

World Password Day

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

Ideata da Intel nel 2013 e celebrata il primo giovedì di maggio, la giornata mondiale delle password – in inglese World password day – vuole ricordare quanto sia importante un metodo adeguato nella scelta delle nostre chiavi d’accesso al mondo digitale. Il problema delle password è infatti quello noto: deve essere semplice per poter essere ricordata,…

Rapporto 2021 OAD

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

Informiamo che il Rapporto OAD 2021 è stato pubblicato, con alcuni aggiornamenti ad aprile 2022 su cyber attacchi a livello nazionale ed internazionale, sia sul sito AIPSI, https://www.aipsi.org/aree-tematiche/osservatorio-attacchi-digitali/per-scaricare-il-rapporto-oad-2021-aggiornamento-aprile-2022.html,  sia su quello suo specifico OAD https://www.oadweb.it/it/oad-extended-2021/per-scaricare-il-rapporto-oad-2021-aggiornamento-aprile-2022.html Il rapporto è gratuitamente scaricabile dopo il login ad uno dei due siti: per chi non l’avesse già fatto, occorre…

Ricerca clinica

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

ASSI suggerisce un interessante webinar organizzato da CTI Liguria: LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 La Ricerca Clinica è di fondamentale importanza per lo sviluppo e la crescita economica di un paese. Investire in una Ricerca Clinica di qualità è direttamente collegato alla maggiore disponibilità di alternative terapeutiche e farmaci innovativi…

Immagine_Europo_con_lucchetto_cyber

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

Informiamo che martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?” con la partecipazione dell’avv. Stefano Mele dello studio legale Gianni&Origoni, ben noto esperto di queste tematiche. La direttiva europea NIS, EU 2016/1148,  definisce le misure…

2022 cyberwarfare

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

E’ in corso una terribile, sanguinosa e anacronistica guerra in Europa. Dopo una pandemia non ancora sconfitta, vediamo scene dove carri armati, cannoni, missili e distruzione sono elementi protagonisti: si pensava che, dopo decenni di pace, non fosse più possibile una cosa del genere in Europa. C’è però una cosa che distingue questa guerra dalle…

SECURITY SUMMIT Streaming Edition 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022 15/3/2022 – 16/3/2022 – 17/3/2022 E’ con vero piacere che segnaliamo e consigliamo la nuova edizione del Security Summit di CLUSIT, che si terrà dal 15 al 17 marzo 2022, con una articolata serie di sessioni plenarie, sessioni formative, sessioni tecnologiche. Il primo giorno della edition, 15 marzo,…

russia-ucraina

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Se l’articolo che vi propongo ha qualcosa di vero (la fonte è piuttosto autorevole) abbiamo la certezza che i tragici avvenimenti di cui oggi sappiamo, sono stati da tempo preparati e che il popolo russo (come quello cinese) non è e non sarà un popolo libero: se avete un antivirus Kaspersky  forse è ora di…

Survey percorso sicurezza

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

Il tema della sicurezza digitale è compreso da tutti e ormai chiunque ha o può avere impatti dagli attacchi cyber che quotidianamente affollano le cronache di tutti i giorni.ASSI propone questo brevissimo questionario (anonimo) che ha l’obiettivo di comprendere quali possono essere gli ambiti di approfondimento per reagire al meglio su questo problema. Se hai…

post2

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

 23 novembre 2021 Tra la via Emilia e il web      L’innovazione e la trasformazione digitale da Piacenza a Rimini 23 novembre 2021 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – Casalecchio di Reno (BO) Con la partecipazione di Carlo Massarini Vedi l’evento sul canale ASSI YouTube (<-clicca qui)   Programma Ore 17 Incontro aperto…

Loading blog posts...

Two Columns & Image on Top + Post Date

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

L’energia è un tema che ci riguarda?

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Il Garante blocca ChatGpt

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

La responsabilità del Software

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Le risorse al centro

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

CYBER RISK MANAGEMENT

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

Eventi Welfare World

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

One Column & Image on Top + Post Date + Link Button

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

L’energia è un tema che ci riguarda?

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Il Garante blocca ChatGpt

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

La responsabilità del Software

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Le risorse al centro

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

CYBER RISK MANAGEMENT

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

Eventi Welfare World

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

Image on Left + Random Posts

You can choose how your posts will appear, sorted by date, custom, random, and other types… you choose.

AlluvioneB

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

Di fronte ad una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, molti nostri soci abitano nelle zone alluvionate,…

CISO27100 HERA Bologna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

Bologna – 17 maggio 2023 Senza scomodare PLATONE (“La vita deve essere vissuta come gioco”), risulta evidente che…

aper-assi-energia RIMANDATO

L’energia è un tema che ci riguarda?

ATTENZIONE! Visto la pessima situazione meteorologica e l’alluvione che ne è conseguita, assecondando la richiesta dei sindaci di…

Annunziata mezzora in piu

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

Francesco Caio e Francesco Delzio manager e esperti del lavoro con le nuove tecnologie , sollecitati da Lucia…

copertina26mag23b

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Webinar ASSI in collaborazione con Associazione Meccanica venerdì 26 Maggio 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di…

cyber-1-1200x675-cropped

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Da una relazione presentata al Simposio del Centro per la Filosofia Italiana “Informatica e Metodologia Filosofica”, Andalo, nel lontano…

AI-1

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Un interessante sondaggio su 3.000 dirigenti aziendali rivela alcune interessanti riflessioni in ordine all’uso strategico della Intelligenza Artificiale…

AI stop

Il Garante blocca ChatGpt

Come annunciato dagli organi di stampa, il Garante ha bloccato ChatGpt perché non rispetta la disciplina privacy. La…

IOT sanita automotive

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

giovedì 27 Aprile 2023 dalle ore 18:00 sul canale Youtube di ASSI Per registrarsi (gratuitamente) clicca qui  …

Festa 47o ASSI

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

Carissimi amici e colleghi, durante l’ultima riunione di Consiglio ci siamo chiesti se poteva essere gradito il riprendere…

CIOSumm.IT e Digital360 Awards

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Scopri tutte le novità: il tuo ruolo, i temi, il networking, le opportunità  Eccoci pronti per il lancio…

AssembleaASSI Digital360

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI

Cover

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

Mercoledì 15 febbraio si è tenuta la 47^ assemblea della associazione ASSI presso l’hotel Calzavecchio di Casalecchio di…

POLIMI - Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

ASSI desidera segnalare la nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part-Time 2023 del MIP Politecnico di Milano…

Big_Tech_companies2

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

I licenziamenti delle big tech, il dubbio di una razionalizzazione pare essere accreditato da Forbes . Nei giorni…

Cover

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Registrazione  15 febbraio 2023 Assemblea ASSI 2023 Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – 40033 Casalecchio di Reno…

licenziamenti

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

La Gabanelli ci batte sempre!! Una analisi attenta e preoccupante sul fenomeno dei licenziamenti di massa nelle aziende…

cover CISO27001

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

E’ con vero piacere che ASSI segnala questo evento organizzato e riservato esclusivamente a CISO e Security Manager!…

APERASSI2

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

Il consiglio dei soci ha deciso  di riprendere gli appuntamenti dell’Aperitivo dei Soci ASSI: una modalità per socializzare,…

SW senza responsabilità2

La responsabilità del Software

Il Software ha delle responsabilità? Periodicamente vengono diffuse notizie di incidenti causati da malfunzionamenti di software come “blocchi…

AuguriASSI2

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

Se neanche  Babbo Natale ci  riesce ….. Lo scorso anno, similmente alle mie nipotine, ho scritto una lettera…

risorse-al-centro-2a

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

Non era pianificato, ma nella settimana in cui Bologna è diventata centro nazionale per le tecnologie digitali, oltre…

leonardo

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Presso il Tecnopolo di Bologna, l’inaugurazione di LEONARDO (il quarto supercomputer più potente al mondo) verrà ricordata come…

mercato del lavoro

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Come associazioni AUSED e ASSI  abbiamo deciso di occuparci di un problema endemico che sta mettendo in difficoltà…

202210 Locandina

Le risorse al centro

La grande disponibilità di sofisticate tecnologie, la presenza di importanti  forme di finanziamento, un contesto operativo nuovo, trovano…

Evento SmartBOmini

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

ASSI e 35 organizzazioni, pubbliche e private hanno siglato l’accordo per trasformare il Tavolo SmartBo nella prima Rete…

copertina

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

ASSI & Associazione Meccanica, in occasione del mese Europeo della Sicurezza Informatica vi invitano a partecipare al webinar…

assi-piattaforme

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

Scusate la domanda retorica, come associazione ce ne siamo già occupati con il webminar di MarcoBentivogli il 25…

JEKPOT - CYBER RISK MANAGEMENT2

CYBER RISK MANAGEMENT

6 Luglio 2022 – Live web Gestione del rischio e della sicurezza digitale www.jekpot.com/pagine/crm22.htm Evento: convegno sulla gestione…

licenzeSW2

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

ASSI segnala l’iniziativa di Cispe, Assintel e AssoRTD unite contro l’abuso di dipendenza economica da fornitori e per…

Convenzione ASSI_Yoroi per CybSecClub

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Siamo lieti di comunicare che ASSI ha stipulato una convenzione con Yoroi, una ben nota società attiva nel…

Rinforzare l'anello debole

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

ASSI & Associazione Meccanica vi invitano a partecipare al webinar:  Formazione/Informazione:  Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity martedì 14…

ASSI Osservatori

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

ASSI da tempo collabora con il politecnico di Milano per tutte le iniziative che possono essere utili ai…

MB3-save the date

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

25 maggio ore 11:00 Webinar  Percorso: Piattaforme di valore esponenziale [dall’economia di scala all’economia di rete] La crisi…

OlimpiadiAldini

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

Si sfidano quattro squadre italiane con Romania, Ungheria, Siria, Egitto, Moldavia e Perù. Informiamo con piacere che alle…

NFT LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’ 31 maggio 2022 – ore 18:00 Ordine degli Ingegneri di…

ITDAY 2022 - Club Dirigenti Informatica

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

IT DAY 2022 8 Giugno 2022, ore 14.00 Centro Congressi Lingotto, Torino Il Club Dirigenti Informatici di Torino…

Welfare World

Eventi Welfare World

Segnaliamo con piacere due eventi organizzati da Welfare World: 1 – SMART WORKING 30 Maggio 2022ore 14.00-18.00Live web…

World Password Day

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

Ideata da Intel nel 2013 e celebrata il primo giovedì di maggio, la giornata mondiale delle password – in…

Rapporto 2021 OAD

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

Informiamo che il Rapporto OAD 2021 è stato pubblicato, con alcuni aggiornamenti ad aprile 2022 su cyber attacchi…

Ricerca clinica

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

ASSI suggerisce un interessante webinar organizzato da CTI Liguria: LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore…

Immagine_Europo_con_lucchetto_cyber

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

Informiamo che martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva…

2022 cyberwarfare

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

E’ in corso una terribile, sanguinosa e anacronistica guerra in Europa. Dopo una pandemia non ancora sconfitta, vediamo…

SECURITY SUMMIT Streaming Edition 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022 15/3/2022 – 16/3/2022 – 17/3/2022 E’ con vero piacere che segnaliamo…

russia-ucraina

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Se l’articolo che vi propongo ha qualcosa di vero (la fonte è piuttosto autorevole) abbiamo la certezza che…

Survey percorso sicurezza

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

Il tema della sicurezza digitale è compreso da tutti e ormai chiunque ha o può avere impatti dagli…

post2

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

 23 novembre 2021 Tra la via Emilia e il web      L’innovazione e la trasformazione digitale da…

glowing-molecules

Forse è giunto il momento di disegnare l’organizzazione liquida – 3.3

Consente, appunto, di interpretare il paradigma olonico, come già abbiamo descritto, dove la parte ha in se il…

it-portfolio-esempio-di-indicatori-di-spesa-e-investimentoF

ICT, ma quanto mi costi – APER-Assi il 10 Aprile 2018

Gli “aperASSI” sono degli aperitivi-cena dove i soci, tra un bicchiere di vino e due fette di salame,…

Loading blog posts...

Masonry Blog Posts

Pubblicazione Rapporto OAD 2021 (aggiornamento aprile 2022)

Formazione/Informazione: “Rinforzare l’anello debole della Cybersecurity”

ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna

“CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI

L’energia è un tema che ci riguarda?

1 ^Maggio  Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani

L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business

Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”

Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO

Il Garante blocca ChatGpt

Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?

47° anniversario ASSI, Domenica 26 marzo 2023

CIOSumm.IT e Digital360 Awards: 21 marzo Riparte la nuova edizione

Internet4things si interessa del Digital twin e riprende i contenuti del convegno ASSI. Interessante il riassunto proposto.  ASSI ringrazia.

Atti dell’Assemblea ASSI 2023: Digital Twin

ASSI segnala: Presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Digital Transformation Part Time

I licenziamenti delle big tech erano proprio necessari?

ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023

Big Tech: utili record, ma licenziamenti di massa.

CISO27001: Panel interattivi all’Aeroporto di Bologna (Bologna, 28/02/2023)

Riprendono gli APER-ASSI – 24 gennaio 2023

La responsabilità del Software

Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

“Le risorse al centro”  i Direttori IT a lezione di “Risorse umane”

24/11/2022 : una data fondamentale per Bologna, l’Italia e l’Europa.

Il mercato del lavoro e le figure ICT

Le risorse al centro

SmartBo, nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna

Rischio Cyber e Assicurazioni: domanda e offerta di un ambito in evoluzione

Gli effetti della nuova geopolitica sulle catene di approvvigionamento ci interessano?

CYBER RISK MANAGEMENT

Licenze software: l’Italia vuole regole trasparenti per il cloud

Convenzione ASSI-Yoroi per CybSec Club: una buona opportunità per i soci ASSI e un’ottima occasione per associarsi!

Una importante survey di rilevazione sull’adozione dell’ERP per il Politecnico di Milano, collaboriamo con la compilazione.

Evento: Piattaforme di valore esponenziale con Marco Bentivogli.

Alle “Aldini Valeriani” di Bologna le Olimpiadi internazionali di informatica

NFT: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA CERTIFICAZIONE DI AUTENTICITA’

ITDAY 2022 – Club Dirigenti Informatica

Eventi Welfare World

World Password Day, la base per proteggere l’identità digitale

LA RICERCA CLINICA NELL’ERA DIGITALE – 5 aprile ore 18:00 (CTI Liguria)

22/3/2022 ore 18: webinar AIPSI con avv. Stefano Mele su NIS e NIS2

EUROPA 2022 – Cyber Warfare

SECURITY SUMMIT – STREAMING EDITION MARZO 2022

Russia e l’autarchia Digitale : brutto sogno o realtà ?

Percorso per una “Sicurezza digitale consapevole” – ASSI Survey

ASSEMBLEA ASSI 23.11.2021

Faggioli (Clusit): l’Agenzia per la cybersecurity non è il vaccino contro i virus come quello che ha bloccato la Regione Lazio ma sarà utilissima

30/5 – L’Innovazione, il Digitale e la strana relazione tra CFO e CIO

Ologrammi, gemelli digitali e realtà virtuale estesa …

Andare più a fondo: come realizzare l’eccellenza operativa, dove troviamo la sintesi tra organizzazione e sistemi informativi.

Loading blog posts...