Auguri per un Buon Natale 2022 ed un grande 2023

Se neanche  Babbo Natale ci  riesce …..

Lo scorso anno, similmente alle mie nipotine, ho scritto una lettera dei miei desideri a Babbo Natale.  Viziato dall’analisi delle performances quest’anno vorrei condividere con voi come sono andate le cose:  

Desiderio 2021 – Caro Babbo Natale ti prego: 

Esito 2022: Babbo Natale cose è successo ?

Di finanziare l’invenzione di un nuovo vaccino contro i virus cibernetici e nel frattempo di far decollare la nuova organizzazione di contrasto alla criminalità informatica affinchè possiamo presto tornare al nostro lavoro.  Mancano 100.000 esperti: troviamoli. 

Purtroppo la pandemia cibernetica è aumentata, siamo più consapevoli dei rischi, ci siamo organizzati per contrastarli. I 100.000 esperti ancora mancano.  La organizzazione per il contrasto alla criminalità cibernetica c’è, ma ancora non produce i risultati attesi  

Di farci trovare persone piene di passione per i nostri mestieri affinchè le possiamo assumere e farle collaborare ai nostri progetti. 

Abbiamo fatto anche un convegno per capire perché non troviamo persone per questi lavori.

Aime senza risposte. 

Di darci l’intelligenza sufficiente per comprendere il contenuto e il valore delle licenze che acquistiamo affinchè le possiamo spiegare a chi ci concede il budget per comprarle. 

I vendor stanno portando le applicazioni sul CLOUD, e stanno trasformando le licenze perpetue in canoni mensili “perpetui”.  E’ l’anno del FINOPS che ci dice : attenzione i costi del cloud sono FUORI CONTROLLO!

Di trovare colleghi con cui condividere il valore delle trasformazioni in atto in modo che assieme possiamo  portarci alle magnifiche sorti della innovazione digitale. 

Tutti i colleghi disponibili erano occupati a contenere gli aumenti dei costi di acquisto e aumentare i prezzi di vendita.  Per le magnifiche sorti c’è ancora attesa, ma qualcosa si muove …la dove si puote .. 

Naturalmente i nostri propositi sono quelli di perseguire i nostri obiettivi con immutata passione, ma anche con una nuova carica di entusiasmo e con la determinazione che spesso ci manca. 

Ce la stiamo mettendo tutta, ma le persone sono stanche, l’aumento dell’incertezza che va dal timore di veder criptati i propri dati, alle vicende di una guerra che non c’era impedisce un sereno perseguimento dei propri obiettivi.  Per di più è scoppiata la febbre della 4.0 che in molti casi ha saturato l’impiego delle risorse in una situazione in cui altre non se ne trovano.

Le letture sull’antifragilità ci ricordano che esistono i cigni neri e che in questi casi ciò che conta è la capacità reattiva che fa riferimento a risorse messe da parte e disponibili all’uso, ad un bagaglio di esperienze, competenze, robustezza emotiva che così diventano il desiderio principale per il 2023. 

 

Con questo Auguriamo a tutti i soci e  alle loro famiglie un sereno Natale e uno splendido 2023 che speriamo  essere l’anno  di “Fine Guerra” .  

 

PS-Save the date: 

La prossima ASSEMBLEA è stata fissata per il 15 febbraio 2023, oltre a rendere conto ai soci delle attività del 2022, sarà sviluppato il nuovissimo tema del “Digital twin” con molti importanti ospiti.   

 

I presidenti:    Enrico Parisini, Massimo Ragni  

Share your thoughts