ASSEMBLEA ASSI 15 febbraio 2023
Registrazione
15 febbraio 2023
Assemblea ASSI 2023
Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio, 1 – 40033 Casalecchio di Reno BO
Il tema di questa edizione:
Digital twin: vivere e lavorare in un modo reale, sempre più virtuale
L’ultima suggestione della trasformazione digitale oggi si chiama Digital Twin: un “Gemello Digitale” che, attraverso le nuove tecnologie, ci permette di vivere un mondo parallelo, in tutto uguale alla realtà, nel lavoro e nella quotidianità delle persone.
Si aprono, così, scenari non più vincolati a spazio e tempo. Se fino a qualche anno fa potevamo solo limitarci a una modellazione dei processi aziendali e alla loro rappresentazione tramite dati e testo, senza poter riprodurre completamente il modello reale, ora, le esperienze “immersive” che l’innovazione rende possibile ci permettono di superare questi limiti e dare davvero vita ad una loro rappresentazione virtuale, utile per fare, ad esempio, simulazioni.
Ma come si collocano in questo quadro le competenze di chi, fino ad adesso, si è occupato di sistemi informativi? Occorrono sicuramente nuove comprensioni molto più legate ai modelli di business e meno alle procedure!
In questa assemblea del 15 febbraio 2023 approfondiremo questo tema complesso grazie a testimonianze ed esperienze concrete in ambito aziendale e pubblico: cosa sta succedendo e cosa comporta per le nostre vite e per il modo di lavorare?
Agenda Provvisoria:
Ore 16.30-17:00 Assemblea dei soci ASSI – parte riservata ai soci – approvazione bilancio 2022
Ore 17:00–20:00 Convegno: Digital twin: vivere e lavorare in un modo reale, sempre più virtuale.
Ore 20.15 Cena sociale ASSI
Si prega di inserire in fase di registrazione nelle “Note per la Segreteria dell’Organizzazione” la partecipazione alla cena (e il numero di partecipanti) e le eventuali intolleranze alimentari.
Programma del convegno : Working Progress
Panel | Titolo | Relatore | Note |
1 | Presentazione della serata, presentazione di ASSI | Enrico Parisini presidente ASSI | Direttore Sistemi Informativi di Conserve Italia |
Digital twin: Paradigmi e scenari | Gianni Previdi | Business & Digital-Humanistic Innovation Advisor, Consigliere ASSI | |
2 | Esperienze di mobilità dopo il lockdown in città | Ing. Cleto Carlini | Direttore Settore Mobilità Sostenibile Comune di Bologna |
La Rete SmartBo: connessioni tra persone e organizzazioni per lo sviluppo sostenibile del territorio bolognese | Dott.ssa Maria Grazia Bonzagni | Capo Area Programmazione e Statistica Comune di Bologna | |
Intervento dell’università di Bologna | |||
3 | Digital twin e Data science: la convergenza nel mondo industry 4.0 |
Claudio Marcheselli | Board Manager at Applied innovation makers (Ecosistema IMA) |
Il digital twin in ambito manifatturiero: contesto applicativo e casi d’uso | BI-REX Francesco Meoni | Big Data Innovation & Research Excellence | |
DIGITAL TWIN: che cos’è, come si utilizza e quali i vantaggi per le imprese | Siemens – Giuseppe Biffi | Head of Digital Enterprise Discrete (Gruppo Siemens) | |
4 | CIO, cosa ne pensate ? | Cio / IT Manager a confronto | |
5 | Musica : il primo gemello virtuale delle nostre emozioni | Giorgio Fabbri | Musicista, Direttore d’orchestra, formatore, coach, TEDx speaker |