Antivirus e antimalware: cosa sono, come funzionano, come sceglierli

Come funzionano gli antivirus? E soprattutto, quanto servono? Gli antivirus rappresentano la prima linea di difesa dei nostri computer. Capire quello che fanno è utile anche per comprenderne i limiti e per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

I primi antivirus commerciali risalgono al 1987, la prima a proporli fu l’azienda tedesca G Data e successivamente John McAfee. In quegli anni Internet quasi non esisteva (o era agli albori) e nella maggior parte dei casi i virus erano veicolati attraverso i floppy disk, che in quei tempi rappresentavano il principale mezzo per lo scambio dei dati.

Negli anni successivi, con l’evoluzione dell’informatica e soprattutto con la diffusione di Internet, sia i virus sia gli antivirus si sono enormemente evoluti.

Ma fin da allora fu subito chiaro che sarebbe stato impossibile per qualsiasi antivirus riuscire a riconoscere tutti i possibili virus che continuamente nascevano e si modificavano.

Oggi il termine antivirus è spesso sostituito da quello di antimalware, che è sostanzialmente un suo sinonimo in quanto il termine malware (crasi delle parole “malicious software”) include in modo estensivo qualunque tipo di software dannoso, tra cui anche i virus.

Antivirus e antimalware sono in pratica software finalizzati alla rilevazione e alla successiva eliminazione dei vari tipi di codici malevoli.


Per leggere l’articolo completo: https://www.giorgiosbaraglia.it/antivirus-e-antimalware-cosa-sono-come-funzionano-come-sceglierli/#more-3312

Share your thoughts