28° KM TRACKS
20 Novembre 2023, ore 9.30 – 13.00, Live web
Knowledge management e tecnologie per gestire, comunicare, proteggere la conoscenza organizzativa
Iscrizioni entro 17 novembre www.jekpot.com/pagine/km28-kmt-06.htm
www.jekpot.com/pagine/km28-kmt.htm
Evento: KM Tracks nasce nel 2000 come convegno fondativo di JEKPOT sul knowledge management (KM).
Il KM è una teoria manageriale per l’incremento della competitività delle organizzazioni e la professionalità dei suoi collaboratori, declinata su un approccio di innovazione culturale, organizzativa, tecnologica; su una metodologia di rappresentazione della conoscenza organizzativa (dati, informazioni, documenti, beni digitali e intangibili come competenze, emozioni, relazioni, valori delle persone) per segmenti (km tracks: esplicito, tacito, creabile, cross) abilitata dalla tecnologia; e sull’ottimizzazione di processi connessi con la gestione, la comunicazione e la protezione della conoscenza organizzativa.
Il convegno prospetta contenuti di natura scientifica (rivenienti da call for papers), operativa (progetti basati su soluzioni) e culturale rappresentati per tipologia (management track, communication track, protection & cross track)
Comitato scientifico e d’onore: www.jekpot.com/pagine/km28-kmt-03.htm
Sede Live web (agli iscritti sarà inviato il link per partecipare al convegno da remoto)
Ente patrocinatore Università degli Studi di Parma
In collaborazione con AIPSI, ANIPA, ASSI, BUSINESS COMMUNITY, CLUB TI, GRUPPO MONTENEGRO, JEKPOT, KM COMMUNITY, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
Main Media partner KappaeMme
Destinatari: Responsabili aziendali (CIO – Chief Information Officer e IT manager, KM, HR, EDU, MARCOM, R&D manager, Direttori e responsabili dI altre aree aziendali; Prospect e Invitati degli Sponsor, di organizzazioni private di grandi dimensioni e PMI) | Altri (Giornalisti, Rappresentanti di enti e istituzioni, Ricercatori di enti privati e pubblici)
Ingressi: All: gratuito previa registrazione web; Giornalisti: gratuito, con crediti formativi previa registrazione web e su formazionegiornalisti.it; Atti: 200 euro + IVA, con consegna delle presentazioni rilasciate dai relatori
Lingua: il convegno è in lingua italiana. La presentazione dei paper validati potrà essere in italiano o in inglese
Accreditamenti CNOG (Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti), 3 crediti formativi
Gruppo linkedin www.linkedin.com/groups/2969764
Agenda www.jekpot.com/pagine/km28-kmt-04.htm
– temi: KNOWLEDGE MANAGEMENT ALLO STATO DELL’ARTE | AI: LA RIVOLUZIONE IN CORSO NEL KM E NEI MODELLI DI BUSINESS BASATI SULLA CONOSCENZA | AI, KM E SICUREZZA DIGITALE | KM RECAP | INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA e altri
– relatori: Carlo Sorge general manager JEKPOT | Gino Tocchetti km consultant KM COMMUNITY, Marco Bozzetti president AIPSI, Marco Pedroni raider KM COMMUNITY, Andrea Prati full professor UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA, Enrico Parisini president ASSI, Enrico Clerici chief information officer GRUPPO MONTENEGRO e altri
Iscrizioni entro 17 novembre www.jekpot.com/pagine/km28-kmt-06.htm
#knowledgemanagement #kmtracks #jekpot