Month / Ottobre 2020
-
Dialogo con Marco Bentivogli 24 novembre 2020 – Webinar
Agenda per la trasformazione digitale consapevole Prima tappa 24 novembre ore 17,30 Per vedere l’evento registrato CLICCA QUI! Tecnologia e nuove geometrie del lavoro Perché l’innovazione tecnologica spaventa e non si vogliono…
29 Ottobre 2020 -
Webinar: AI E CX – 11 NOVEMBRE 2020
Come Migliorare l’esperienza del cliente su ogni touchpoint digitale grazie a tecnologie intelligenti ed empatiche. Webinar Gratuito 11 Novembre 2020 ore 17:00 Per rivedere il Webinar CLICCA QUI! Per chi fosse interessato…
28 Ottobre 2020 -
Naked technology
Iniettare tecnologia in un’impresa senza processo e cambiamento organizzativo crea spreco e caos Propongo alcune riflessioni Giancarlo Livraghi scritte diversi anni orsono, ma assolutamente attuali. Buona lettura. Il “paradosso della tecnologia” non…
16 Ottobre 2020 -
Agenda per la trasformazione digitale consapevole … stay tuned!
Questo percorso articolato in alcune tappe tematiche nasce dal desiderio di ASSI di andare alla ricerca di persone fuori dall’ecosistema ICT con cui confrontarsi e contaminarsi per comprendere meglio il nostro ruolo…
15 Ottobre 2020 -
La filosofia deve diventare ancora rilevante per interpretare il contemporaneo
Proponiamo una interessante intervista fatta a Luciano Floridi. Buona lettura. Come possiamo guidare la barca nella filosofia e fare in modo che più filosofi si preoccupino dei problemi filosofici e non dei…
13 Ottobre 2020 -
Webinar: Big Game Cyber Hunting: Strategie di attacco e modelli di difesa – 28.10.2020 ore 17,30
Mercoledì 28 Ottobre 2020 dalle ore 17:30 sul canale Youtube di ASSI Vi invitiamo a partecipare al webinar “Big game cyber hunting: Strategie di attacco e modelli di difesa” in programma mercoledì…
12 Ottobre 2020 -
Fondo PMI e start up innovative …
Fondo PMI e start up innovative: firmato il decreto MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, che stanzia 200 milioni di euro per sostenere soggetti impegnati in round di investimenti in linea con l’articolo…
9 Ottobre 2020 -
5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: “Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti”
Le “killer application” che vengono proposte oggi per il 5G, con la notevole eccezione del mercato business e dell’IIoT, sono generalmente banali e quasi sicuramente destinate a non avverarsi. Vediamo perché, e…
9 Ottobre 2020 -
Come il 5G trasformerà il nostro modo di telefonare
La voce è nuovamente protagonista dell’innovazione del settore mobile, grazie alla tecnologia VoLte (Voice over Lte) e in prospettiva di quella VoNr (5G Voice over New radio). Si tratta sempre di veicolare le comunicazioni vocali tramite protocollo internet (Ip), ma…
9 Ottobre 2020 -
Le vulnerabilità ci porteranno ad essere migliori o spegneranno definitivamente gli investimenti nella trasformazione digitale?
Nei giorni scorsi è uscita una vulnerabilità Microsoft CVE-2020-1472 – Vulnerabilità critica di tipo Privilege Escalation su servizio Netlogon, questa minaccia è stata valutata con un livello di criticità pari a 10…
8 Ottobre 2020
Iniziative e post
- Presentazione del libro “Il dilemma dell’homo sapiens 3.0” di Gianni Previdi
- ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
- “CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
- L’energia è un tema che ci riguarda?
- 1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
- L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
- Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
- Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
- Il Garante blocca ChatGpt
- Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?