Month / Giugno 2020
-
URGENTE RICHIESTA DI VOLONTARI PER CORSI DI FORMAZIONE IN PERSONA E A DISTANZA – ISF
Riceviamo e volentieri inoltriamo la comunicazione di Isabella Chiodi di “Informatici Senza Frontiere”. La recente pandemia ha innescato nuovi bisogni e nuove dinamiche, sia negli ambiti usualmente frequentati da ISF…
30 Giugno 2020 -
Disponibile Sintesi rapporto CLUSIT 2020 ed evoluzione del mercato IT Security – 29 Giu 2020 18:00
Le iniziative “AperAssi” di ASSI non si fermano a causa dell’epidemia e si trasferiscono “on-line”: durante questo primo aperitivo “Virtuale” è stato presentato una sintesi del rapporto Clusit 2020 (illustrato lo scorso…
25 Giugno 2020 -
Il quadro di valutazione europeo dell’innovazione 2020
Il quadro di valutazione europeo dell’innovazione fornisce un’analisi comparativa delle prestazioni dell’innovazione nei paesi dell’UE, in altri paesi europei e nei vicini regionali. Valuta i punti di forza e di debolezza relativi…
24 Giugno 2020 -
Non è detto che innovazione sia la stessa cosa di progresso…
Farinetti – fondatore di Eataly – in una intervista fece una acuta osservazione: «Non è detto che innovazione sia la stessa cosa di progresso». Naturalmente dovremmo metterci d’accordo sul senso dei due…
23 Giugno 2020 -
I trend della Tech Vision 2020
I nuovi modelli che le organizzazioni devono costruire per superare il tech-clash hanno in comune una sola cosa: si basano sulla collaborazione. I manager di successo inviteranno clienti, dipendenti, partner e la…
23 Giugno 2020 -
100 milioni per la Digital Transformation delle PMI
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei…
23 Giugno 2020 -
Primo linguaggio di programmazione per computer quantistici “intuitivo e semplice”
Numerosi progressi tecnici sono stati recentemente raggiunti nella ricerca di potenti computer quantistici. Ora, gli informatici dell’ETH di Zurigo hanno fatto un importante passo avanti nel campo dei linguaggi di programmazione: il…
18 Giugno 2020 -
Previsioni di big data: 8 tendenze di analisi nel 2020
L’elaborazione in memory, l’analisi predittiva e l’automazione dei dati saranno alcuni degli argomenti più importanti nei prossimi tempi. 1. In-memory processing I costi in memoria stanno diminuendo e questo porterà più analisi…
18 Giugno 2020 -
4 errori dei manager che fanno fallire le aziende …
Riportiamo un interessante articolo. Buona lettura. di Francesca Macciocchi, Dale Carnegie Italia Nonostante i trend topic attuali siano intelligenza artificiale e agility organizzativa, gli HR manager devono ancora risolvere questioni legate a cultura aziendale, inclusion-diversity e come…
18 Giugno 2020 -
Il “Gruppo Cybersec” di ASSI
Il “Gruppo Cybersec” di ASSI si è costituito nel 1° trimestre del 2020 con la finalità di condividere informazioni su problematiche di sicurezza con metodi smart e immediati, scambiare informazioni sulle soluzioni di security…
18 Giugno 2020
Iniziative e post
- Presentazione del libro “Il dilemma dell’homo sapiens 3.0” di Gianni Previdi
- ASSI contribuisce alle donazioni per l’alluvione in Emilia-Romagna
- “CISO27001: Panel interattivi in Hera” con patrocinio di ASSI
- L’energia è un tema che ci riguarda?
- 1 ^Maggio Festa del lavoro di oggi, qualche pensiero su quello di domani
- L’identità digitale europea tra rischi ed opportunità – Lo scenario dal punto di vista legale e di business
- Su “Intelligenza Artificiale e Filosofia”
- Il brusio dell’intelligenza artificiale: come la interpretano i CEO
- Il Garante blocca ChatGpt
- Tecnologie digitali IOT per migliorare la vita: Sanità e Mobilità, quali i rischi cyber?