12 GIUGNO – Drive the Digital Transformation with Process Mining and DTO
Drive the Digital Transformation with Process Mining and DTO
12 GIUGNO –14:30-18:00
presso CINECA, Via Magnanelli 6/3 – 40033 Casalecchio di Reno
I Processi così come sono disegnati non sono i reali processi interni alle Organizzazioni.
Grazie al Process Mining, è possibile rappresentare, monitorare ed ottimizzare uno o più processi di business per come essi sono in realtà, avendo metriche oggettive su tempistiche e frequenza di esecuzione delle attività, sui percorsi più frequenti, sulle violazioni di processo; effettuare analisi sul comportamento delle risorse, monitorare i KPI di processo attesi ed i flussi di lavoro ed infine costruire scenari what-if per pianificare azioni correttive sul processo ed identificare il ROI atteso.
——————————
Al giorno d’oggi le aziende hanno bisogno di una soluzione che permetta di reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato e all’evoluzione dei propri processi di business.
Una delle principali sfide che le aziende dovranno affrontare a breve termine riguarda la cosiddetta Digital Transformation, legata strettamente anche all’efficientamento dei processi e al risparmio sui costi; sfida che verte necessariamente sulla gestione delle seguenti problematiche:
· confronto tra processi attesi e processi reali, ovvero le aspettative e la realtà effettiva
· obsolescenza dei processi e alla manutenibilità degli stessi
· emergenza di nuovi stakeholders all’interno dei processi human based, come Bot, Iot, Ai) che cambiano radicalmente la velocità di cambiamento dei processi.
· limiti di un approccio tradizionale del Business Process Management che non ha la capacità di analizzare ciò che non è all’interno di sistemi di workflow.
Le tecniche di Process Mining consentono di rispondere a queste problematiche effettuando un’analisi dei processi basandosi sulle informazioni già in possesso delle organizzazioni, ovvero attraverso gli eventi presenti all’interno delle applicazioni IT.
Grazie al Process Mining, è possibile rappresentare, monitorare ed ottimizzare uno o più processi di business, avendo metriche oggettive su tempistiche e frequenza di esecuzione delle attività, sui percorsi più frequenti, sulle violazioni di processo. Effettuare analisi sul comportamento delle risorse, monitorare i KPI di processo attesi ed i flussi di lavoro ed infine costruire scenari what-if per pianificare azioni correttive sul processo ed identificare il ROI atteso.
Queste tecniche hanno raggiunto un elevato grado di maturità come sottolineato da Gartner all’interno della sua Market Guide e sono utilizzate da centinaia di aziende nel mondo.
Tra i relatori troveremo myInvenio una soluzione di Process Mining e Digital Twin of an Organization, riconosciuta a livello internazionale come uno dei leader visionari nel suo campo, che vanta innumerevoli casi di successo nel mercato manifatturiero, farmaceutico, utilities e bancario. myInvenio propone un approccio olistico all’ottimizzazione dei processi grazie a funzionalità uniche nel panorama del Proces Mining come il Decision Rules Miner e il motore di Simulazione abilitando le aziende alla Digital Transformation.
——————————
AGENDA
14:15-14:30: Registrazione
14:30-14:45: Introduzione di ASSI
14:45-15:15: Presentazione a cura CINECA
15:15-16:30: Introduzione al Process Mining (Dott. Paolo Riccardi, HSPI)
- Introduzione al Process Mining
- Contesto e panoramica
- Benefici concreti ed Ambiti di applicazione
16:30-17:30: Una soluzione concreta, MyInvenio (Dott. Stefano Pedrazzi)
- Dal Process Mining al Digital Twin of an Organziation (DTO)
- Abilitare la Digital Transformation e l’RPA con il Process Mining
- Un caso concreto: Procure to Pay nell’automotive
17:30-18:00: Chiusura Q & A
Come raggiungere CINECA: https://www.cineca.it/it/
Come di consueto, l’evento è gratuito ma occorre registrarsi (entro il 9/6)
Vi aspettiamo numerosi
La Segreteria ASSI